fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Vinitaly, la soddisfazione di Ricci: “Straordinaria partecipazione del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha espresso il proprio compiacimento e quello dell’Ente per la straordinaria partecipazione del comparto vitivinicolo sannita al Vinitaly di Verona, la principale vetrina internazionale della prestigiosa produzione italiana di settore.

Ricci ha sottolineato come la presenza del Sannio a Vinitaly non solo esalti la produzione vitivinicola locale in termini quantitativi, visto gli oltre 10mila ettari vitati, il milione di ettolitri di vino prodotti, i 7.000 imprenditori impegnati, i riconoscimenti DOC; ma anche qualitativi per i vini rossi, bianchi, rosati i cui nomi sono conosciuti ormai nel mondo; ma anche per le capacità manageriali, tecnici e gestionali che sono alla base del successo del comparto nel territorio del beneventano, costituite anche da elementi di forte originalità rispetto allo scenario territorio nazionale.

“Negli ultimi decenni – ha dichiarato Ricci – la vitivinicoltura sannita ha fatti passi da gigante, uscendo da una incredibile ed ingiustificabile emarginazione e marginalità per entrare a pieno titolo nel gotha produttivo nazionale e dunque per presentarsi con tutti gli onori sul proscenio internazionale, costituendo anzi una delle voci principali dell’export sannita. Il merito va ascritto ai produttori sanniti che hanno saputo con lungimiranza manageriale innovare una tradizione plurimillemaria, fondata su un territorio meravigliosamente vocato. Il Pil provinciale sannita è costituito in misura considerevole dalla vitivincoltura ed oggi, grazie ad una partecipazione intelligente a Vinitaly, che punta anche sulla qualità complessiva della produzione campana, è certamente destinata a crescere ulteriormente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 1 mese fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 mese fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 2 mesi fa

Barone (Lega) scrive a Veronafiere: “Nel Sannio un evento di Vinitaly”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 5 ore fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 5 ore fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

redazione 5 ore fa

M5s, nuovi referenti per i GT Colline Beneventane e Fortore: gli auguri della coordinatrice Ricciardi

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 4 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 6 ore fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 9 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content