fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gesesa, al via il corso di perfezionamento in Management del servizio idrico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta, stamane, l’apertura del Corso di Perfezionamento in Management del Servizio Idrico Integrato organizzato da GESESA e Università del Sannio.
Presenti, a questa prima lezione introduttiva, tutti i corsisti iscritti e i docenti che li accompagneranno nel percorso formativo specialistico, che ha l’obiettivo di formare una figura manageriale che avrà competenze ingegneristiche-organizzativo aziendali.

“Oggi, il mondo Universitario, ha bisogno di aziende che collaborino con il mondo studentesco” – così ha esordito, la professoressa ordinaria di Organizzazione Aziendale Gilda Antonelli, che ha portato i saluti da parte del Rettore Filippo de Rossi e del Direttore del Dipartimento di Economia e Management Giuseppe Marotta, dell’Università del Sannio. “Solo così – continua la Antonelli – gli studenti potranno comprendere il mondo aziendale, che è in continua evoluzione e per questo avranno bisogno di apprendere quanto più possibile dalle aziende, come GESESA, che sono aperte al cambiamento”.

Anche l’Amministratore Delegato di GESESA Piero Ferrari, ha salutato i corsisti: “la nostra Azienda, è lieta di collaborare con il mondo universitario, perché crede che da esso escano risorse importati per il territorio, pertanto investire in corsi e master universitari è un dovere per una realtà come GESESA SpA. Oggi con questo primo incontro ha inizio un percorso formativo post laurea, che dà l’opportunità di imparare ciò che sopra i libri non si può, e cioè il “saper fare”, e quindi quella pratica e quell’esperienza che, solo vivendo da vicino il mondo aziendale, si possono acquisire”.

Il Presidente di GESESA Luigi Abbate, ha dichiarato: “E’ compito di un’Azienda come GESESA, gestore del Servizio Idrico Integrato, essere disponibile ad accogliere studenti e neo laureati, per fornirgli le competenze utili per confrontarsi con un mondo professionale, che richiede figure di esperti, che abbiano capacità versatili, e una conoscenza a 360° su materie che spaziano dall’Organizzazione Aziendale a quelle più specifiche, come in questo caso, ingegneristiche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Rubano (FI): ‘Al via lezioni di Medicina all’Unisannio, svolta per il territorio’

redazione 2 giorni fa

Unisannio, al via questa mattina il semestre filtro di Medicina e Chirurgia

redazione 4 giorni fa

Il sindaco Mastella: “Via lunedì ai corsi di medicina. Un successo per la città e il Sannio”

redazione 1 settimana fa

Melizzano, incontro istituzionale con Gesesa per affrontare il tema della carenza idrica

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 5 ore fa

Montesarchio, lunedì e martedì 10 ore senza acqua: ecco le strade interessate

redazione 5 ore fa

Il M5s con il Network Giovani partecipa al presidio in solidarietà con la Global Sumud Flotilla

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 6 ore fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

redazione 9 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 9 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content