fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Giorgio del Sannio, carabinieri a scuola per promuovere la cultura della legalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Educare i ragazzi al raggiungimento della consapevolezza dei propri diritti e dei propri doveri è uno degli obiettivi fondamentali della scuola, alla quale spetta il compito di fornire supporti adeguati affinché ogni persona sviluppi un’identità consapevole e aperta”, dice la Dirigente Scolastica dell’IC “R. Levi Montalcini”, S Giorgio del Sannio.

La piena attuazione del riconoscimento e della garanzia della libertà e dell’uguaglianza (artt. 2 e 3 della Costituzione), nel rispetto delle differenze di tutti e dell’identità di ciascuno, richiede oggi, in modo ancor più attento e mirato, l’impegno dei docenti e di tutti gli operatori della scuola, chiamati necessariamente ad operare in sinergia con le altre agenzie educative, in una nuova dimensione di integrazione fra scuola e territorio, per far sì che ognuno possa davvero “svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale e spirituale della società” (art. 4 Cost).

Continua il ciclo di conferenze organizzato dal Comando Carabinieri Provinciale di Benevento nell’ambito della campagna di diffusione della cultura della legalità tra i giovani studenti.

Il 10 aprile IC “R. Levi Montalcini”, S Giorgio del Sannio, in particolare gli alunni delle classi terze Scuola Secondaria di Primo Grado, sono stati protagonisti di un percorso didattico, volto a stimolare una concreta coscienza della legalità.

Il Comandante della Stazione Carabinieri di S Giorgio del Sannio, Luogotenente De Luca Corrado, accompagnato dal Maresciallo- Rillo Giuseppe e l’Appuntato-Calicchio Francesco-dopo aver portato i saluti del Comandante della Compagnia Carabinieri di Benevento- Capitano Sabato D’Amico-   è stato accolto dall’Assessore all’Istruzione del Comune di S. Giorgio del Sannio, Dott.ssaTiziana Barletta e dalla Dirigente Scolastica dell’Istituto,  Prof.ssa Anna Polito, la quale ha sottolineato che : “Legalità non è un principio ideale scritto sulle stelle- il concetto di legalità non rimane astratto ma nasce dai gesti quotidiani di ciascuno, nell’esercizio costante del rispetto delle regole di civile convivenza, a cominciare dall’ambito scolastico che tanto contribuisce alla formazione di ciascun alunno”.

L’ufficiale ha – in un primo momento- intrattenuto i ragazzi sul valore inestimabile  della legalità come condizione essenziale per un ordinato e  sereno vivere civile per poi passare ad illustrare come i comportamenti antigiuridici, illegali, incidono sensibilmente sulla vita di ogni singolo individuo.

Successivamente il discorso si è focalizzato sul “bullismo ” e le sue varie forme, inteso come  tutte quelle azioni di sistematica prevaricazione e sopruso messe in atto da parte di un bambino/adolescente, definito “bullo”  nei confronti di un altro bambino/adolescente percepito come più debole, la vittima, sottolineando la condotta da tenere nell’eventualità in cui si trovasse ad esserne vittima, sui pericoli derivati dalla rete internet, da facebook e tutti i social network più utilizzati dai giovani, con l’invito di farne un uso cosciente e responsabile  Da ciò è stata data menzione delle finalità del progetto “un sms per dire no ai bulli”, attivato nella provincia sannita, con l’obiettivo di denunciare fenomeni di illegalità che possono turbare il sereno andamento delle attività scolastiche.  L’incontro ha suscitato un particolare interesse da parte di docenti e studenti, che hanno formulato numerose domande sugli argomenti trattati e hanno potuto percepire la vicinanza dell’Arma ai problemi del cittadino e in specie al mondo giovanile

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content