fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Adeguamento sismico delle scuole del Sannio, la nota di Partecipazione a 5 Stelle

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In una nota del 18 Gennaio 2018, sollecitavamo il Comune e la Provincia di Benevento a richiedere il finanziamento per l’adeguamento sismico delle scuole del Sannio. Tale nota prendeva spunto dalla pubblicazione della sentenza della Suprema Corte di Cassazione,VI sezione penale del 14 Novembre 2017,depositata in Cancelleria l’8 Gennaio 2018. Il bando “Pon Scuola” (scaduto dopo varie proroghe il 12 Febbraio 2018),al quale si poteva accedere,destinava 350 milioni di euro per l’adeguamento sismico,relativamente alle scuole della Basilicata, Calabria,Campania e Puglia”. Così in una nota il Meetup Partecipazione a 5 Stelle.

“Tra l’altro – prosegue la nota -, alla scadenza dei termini, per quanto riguarda l’accessibilità, ossia “gli interventi atti a conseguire la conformità alla normativa in materia di superamento delle barriere architettoniche”, risultano le candidature a tale bando solo da parte delle scuole “Mazzini” e “Pascoli”, che fanno parte dell’omonimo Istituto Comprensivo Statale. A tutt’oggi è stato effettuato,da parte del Comune di Benevento,solo uno studio per l’analisi della sicurezza strutturale degli edifici scolastici della città,affidato nello specifico all’Università degli Studi del Sannio,e delle indagini “diagnostiche”dei solai di svariati edifici. Tali indagini, che costituiscono solo uno studio preliminare ai fini della valutazione del rischio sismico e della sicurezza per gli edifici scolastici, evidenziano che “da un punto di vista strutturale, i solai presentano globalmente un buono stato di conservazione ed una soddisfacente prestazione statica,anche se con livelli di sicurezza differenziati”.

E’ doveroso segnalare e ricordare che si è verificata nei giorni scorsi,presso la scuola “Moscati”,la caduta di una grossa parte di intonaco dalla facciata esterna,mentre alla scuola “Pietà” si è staccata parte del solaio in un’aula, durante le ore di lezione – conclude la nota -. Questi sono solo due segnali delle condizioni in cui versano le nostre scuole, che manifestano palesemente problemi di ogni genere. Noi non aspettiamo “l’evento”, cerchiamo di prevenirlo, con i nostri modi e i nostri tempi…ma almeno lo facciamo, gli altri parlano solo!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 5 giorni fa

Un minuto di silenzio in nome della pace: il sindaco Mastella scrive ai dirigenti scolastici

redazione 1 mese fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 2 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 9 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 9 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 12 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 14 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content