fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Adeguamento sismico delle scuole del Sannio, la nota di Partecipazione a 5 Stelle

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In una nota del 18 Gennaio 2018, sollecitavamo il Comune e la Provincia di Benevento a richiedere il finanziamento per l’adeguamento sismico delle scuole del Sannio. Tale nota prendeva spunto dalla pubblicazione della sentenza della Suprema Corte di Cassazione,VI sezione penale del 14 Novembre 2017,depositata in Cancelleria l’8 Gennaio 2018. Il bando “Pon Scuola” (scaduto dopo varie proroghe il 12 Febbraio 2018),al quale si poteva accedere,destinava 350 milioni di euro per l’adeguamento sismico,relativamente alle scuole della Basilicata, Calabria,Campania e Puglia”. Così in una nota il Meetup Partecipazione a 5 Stelle.

“Tra l’altro – prosegue la nota -, alla scadenza dei termini, per quanto riguarda l’accessibilità, ossia “gli interventi atti a conseguire la conformità alla normativa in materia di superamento delle barriere architettoniche”, risultano le candidature a tale bando solo da parte delle scuole “Mazzini” e “Pascoli”, che fanno parte dell’omonimo Istituto Comprensivo Statale. A tutt’oggi è stato effettuato,da parte del Comune di Benevento,solo uno studio per l’analisi della sicurezza strutturale degli edifici scolastici della città,affidato nello specifico all’Università degli Studi del Sannio,e delle indagini “diagnostiche”dei solai di svariati edifici. Tali indagini, che costituiscono solo uno studio preliminare ai fini della valutazione del rischio sismico e della sicurezza per gli edifici scolastici, evidenziano che “da un punto di vista strutturale, i solai presentano globalmente un buono stato di conservazione ed una soddisfacente prestazione statica,anche se con livelli di sicurezza differenziati”.

E’ doveroso segnalare e ricordare che si è verificata nei giorni scorsi,presso la scuola “Moscati”,la caduta di una grossa parte di intonaco dalla facciata esterna,mentre alla scuola “Pietà” si è staccata parte del solaio in un’aula, durante le ore di lezione – conclude la nota -. Questi sono solo due segnali delle condizioni in cui versano le nostre scuole, che manifestano palesemente problemi di ogni genere. Noi non aspettiamo “l’evento”, cerchiamo di prevenirlo, con i nostri modi e i nostri tempi…ma almeno lo facciamo, gli altri parlano solo!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 5 giorni fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 6 giorni fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content