fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il saio delle stimmate di Padre Pio arriva a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Padre Pio da Pietrelcina rinnova ancora una volta il legame indissolubile con il Sannio, sua terra natale. E’ arrivato infatti a Benevento il saio del santo, lo stesso che il frate indossava il 20 settembre del 1918 quando ricevette – secondo la tradizione religiosa – le stimmate.

Una peregrinatio, quella dell’abito, che continuerà nel nostro territorio per 5 giorni e che rientra nelle celebrazioni del centenario delle stimmatizzazione ed il cinquantesimo della morte di Padre Pio.

Questa mattina l’incontro con gli ammalati dell’ospedale Rummo, con i detenuti della Casa circondariale e poi con i degenti dell’ospedale Fatebenefratelli nel primo pomeriggio. Alle 17 il passaggio nel centro storico, dinanzi alla Cattedrale, dove, nella Cappella dei Canonici, il 10 agosto 1910 venne ordinato sacerdote da mons. Paolo Schinosi, arcivescovo di Marcianapoli. Nel Duomo il 14 febbraio 2016, invece, Padre Pio vi ha fatto ritorno dopo la traslazione temporanea del suo corpo a Roma in occasione del Giubileo della Misericordia.

Questi gli appuntamenti in programma: in serata, alla chiesa di San Gennaro di Benevento, la Messa presieduta dall’Arcivescovo alle 19.00, animata dal Coro del Liceo Musicale Guacci, la supplica a San Pio e alle 20.00 il momento musicale dell’Orchestra Filarmonica di Benevento e la testimonianza dell’attore Pippo Franco intervistato dal giornalista della Rai Gigi Marzullo.

Domani incontri di preghiera con vari gruppi, alle 18.00 Adorazione eucaristica e Rosario, alle 19.00 la Messa prefestiva e alle 20.00 lo spettacolo “Operetta e dintorni” nell’Auditorium San Gennaro.

Domenica 8 aprile, Festa della Divina Misericordia, alle 11.00, sempre in San Gennaro, coroncina cantata e Messa solenne animata dal Coro del Liceo Musicale Lombardi di Airola; alle 15.30 visita al Monastero claustrale della Visitazione in San Giorgio del Sannio; alle 18.00 accoglienza in Altavilla Irpina; lunedì 9 aprile alle 18.00 accoglienza in Montecalvo Irpino; martedì 10 aprile ore 19.00 conclusione della Peregrinatio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sabato il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’: tra gli ospiti anche il ministro Piantedosi

redazione 6 mesi fa

Il Comune di Pago Veiano dona l’olio per la lampada votiva a San Pio da Pietrelcina

redazione 11 mesi fa

Presentato in Senato ‘Il Cammino di Padre Pio’. Matera (FdI): “Opportunità per promozione del Sannio” 

redazione 1 anno fa

San Pio e Giubileo, incontro alla Rocca per promuovere il turismo e accogliere fedeli a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Collaboratori amministrativi, Mortaruolo e Pavone: “Le Asl attingano dalla graduatoria di Benevento, scelta di merito e trasparenza”

redazione 24 minuti fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 1 ora fa

Regionali, prosegue il tour elettorale di Cacciano (PD): “Sempre al fianco dei nostri territori e della nostra gente”

redazione 1 ora fa

Regionali, Errico (FI): “Sburocratizzazione, sostegno ai giovani e regia istituzionale unica per il rilancio dell’agricoltura”

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 4 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content