fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Pasqua, controlli della Forestale alla filiera delle carni: multe e denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre 2500 ovini controllati, multe per circa 10mila euro e denunce. E’ il bilancio delle attività programmate per le festività pasquali dal Gruppo carabinieri Forestale di Benevento nell’ambito del settore agroalimentare.

I militari, insieme ai veterinari dell’Asl, hanno svolto accertamenti presso macellerie, aziende agricole e controlli sulla rete stradale del Sannio. A seguito delle verifiche, che hanno principalmente interessato la filiera delle carni ovi-caprina ed attività connesse, sono state riscontrate notevoli anomalie.

In particolare, in due aziende zootecniche sono state scoperte decine di carcasse ovine, senza alcuna tracciabilità, custodite in vere e proprie celle frigorifere senza alcuna presenza del bollo sanitario. Inoltre, i carabinieri hanno ritrovato pelli ovine frutto di macellazione clandestina e attrezzature. Tutta la merce, pari a circa quattro quintali, è stata sottoposta a sequestro penale ed i titolari denunciati all’Autorità Giudiziaria per attività di macellazione clandestina.

Durante i controlli nelle macellerie, è stata riscontrata la presenza di carcasse ovine in assenza di tracciabilità. Pertanto, la merce è stata sequestrata ed i titolari sanzionati. I controlli che hanno interessato la verifica della consistenza degli allevamenti hanno riguardato circa 2.500 capi ovini e hanno portato numerose discordanze tra il numero dei capi detenuti e quelli registrati. Inoltre, sono state evidenziate anomalie per la mancanza dei registri dei farmaci veterinari e del manuale dell’autocontrollo HACCP.

Infine, i militari hanno rinvenuto anche decine di capi ovini di dubbia provenienza, per i quali, al momento, è stato predisposto il blocco della movimentazione da parte dei medici veterinari dell’Asl.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sannio, stop a vendita in un esercizio commerciale: sequestrati carne e formaggi per violazioni igienico-sanitarie e prodotti privi di tracciabilità

redazione 2 settimane fa

Sannio, finanziato progetto per produzione carne di qualità. Confcooperative FedAgriPesca Campania: “Al centro il modello cooperativo”

redazione 3 mesi fa

Successo per l’AgriHamburger Party 2025 a Circello

redazione 4 mesi fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Presenza di topi all’Istituto “Fermi” di Montesarchio: disposta la sospensione delle lezioni per la giornata di domani

redazione 6 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 6 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 6 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Regionali, Forza Italia celebra il successo. Rubano: “Noi i veri vincitori”. Martusciello: ‘Il Congresso regionale sarà a Benevento’

Alberto Tranfa 5 ore fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 6 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 6 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content