fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice, partecipazione e fede per la processione del Cristo morto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ricco il palinsesto liturgico della Settimana Santa nella Parrocchia di Apice guidata da Don Crescenzo Rotondi. Cominciata domenica 5 Marzo con la Benedizione delle Palme e la processione verso la chiesa, la Parrocchia ha proseguito la preparazione spirituale in vista della Santa Pasqua celebrando il precetto pasquale con la Scuola nella giornata di Martedì Santo, ed alla Casa Comunale il giorno seguente.

Il culmine dell’itinerario liturgico è nel tempo del Triduo pasquale. Giovedì Santo, facendo memoria dell’Istituzione dell’Eucarestia, sono stati accolti gli Oli Santi e si è svolta la Lavanda dei piedi ai Dodici Apostoli, il tutto seguito dall’Adorazione Eucaristica Comunitaria.

Venerdì Santo, ripercorrendo la Passione e la Morte di Gesù, la Parrocchia ha riservato una Via Crucis dedicata ai fanciulli del Catechismo negli orari mattutini, e ne ha riproposto una seconda comunitaria e collettiva nel pomeriggio. Momento clou della giornata è stata la Processione per le strade del paese con Gesù morto e la Madonna Addolorata.

Il percorso, snodatosi per le vie del paese, ha coinvolto un largo seguito di parrocchiani. La comunità apicese ha accolto con partecipazione ed ardore l’evento liturgico, in cui si è meditata la Morte in Croce di Cristo, sotto gli occhi addolorati della madre Maria. La processione penitenziale ha ricordato il Sacrificio compiuto da Gesù per la Salvezza dell’Umanità, affidata da Lui stesso sofferente in Croce alla maternità di Maria.

Un momento di raccoglimento importante per operare un’autentica conversione personale a Cristo, esperienza questa vissuta nel segno della preghiera comunitaria condivisa.
Il cammino del Santo Triduo Pasquale si compirà sabato con la Solenne Veglia Pasquale nella Notte Santa alle ore 23:00, e quindi con le Celebrazioni delle Sante Messe nella Domenica di Pasqua nella Risurrezione del Signore, alle ore 9.30, 11:30 e 19:00.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Pasqua 2025, gli auguri dell’arcivescovo Accrocca: ‘Basta violenza e odio tra nazioni e persone’

redazione 2 settimane fa

Sannio, Pasqua con sole e poche nubi. Possibili e locali piogge nel pomeriggio di Pasquetta

redazione 2 settimane fa

Pasqua, la lettera di Accrocca: ‘Bisogno di pace in tempi difficili’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content