fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Piano di Sviluppo Strategico ZES campana, soddisfatta Confindustria Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta Regionale ha approvato oggi il Piano di Sviluppo Strategico della Zona Economica Speciale (ZES) della Campania.

“Grazie all’importante lavoro di squadra e all’impegno oltre che degli imprenditori anche dell’intera filiera istituzionale – spiega Filippo Liverini, presidente di Confindustria Benevento – siamo riusciti, tenendo conto dei limiti oggettivi imposti dalla normativa, a far ricomprendere una vasta area di Ponte Valentino e di Contrada Olivola già nella fase di avvio delle ZES.

In un primo atto di indirizzo varato dalla Giunta Regionale, nel dicembre 2016, la Provincia di Benevento era ricompresa solo in una eventuale fase successiva, anche perché le ZES nascono originariamente solo per porti ed interporti.

Da dicembre 2017 abbiamo avviato una intensa interlocuzione con gli uffici regionali e comunali per cercare di dare spazio anche a Benevento, valorizzando il suo ruolo strategico di territorio, che sebbene interno, è legato da un nesso economico funzionale all’area costiera. In questo delicato compito abbiamo potuto contare sulla collaborazione strategica di Costantino Boffa, delegato dal presidente della Giunta Regionale per seguire l’Alta Capacità/Velocità Napoli Bari, importante infrastruttura di collegamento non solo per le persone, ma anche per le merci.

Il lavoro di squadra condotto con l’Assessorato Regionale alle Attività Produttive di Amedeo Lepore ed il Comune di Benevento, unitamente alle opportunità offerte dal Governo con il regolamento varato dal Consiglio dei Ministri n.12 del 25 gennaio u.s., ha consentito a questo territorio di imporsi su una partita molto decisiva, soprattutto in termini di maggiore attrattività nei confronti di nuovi e futuri investimenti.

Abbiamo sperimentato cosa vuol dire lavorare “Insieme” per il territorio. Un metodo di lavoro che se replicato ci consentirà di vincere altre e più importanti sfide per questa provincia. ”

Le Zes – conclude Liverini – offrono alle imprese la possibilità di beneficiare di rilevanti semplificazioni di carattere amministrativo e burocratico e di ottener un credito d’imposta proporzionale al costo dei beni acquistati, entro il 31 dicembre 2020, nel limite massimo, per ciascun progetto d’investimento, di 50 milioni di euro.”

Soddisfatto anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella: “L’approvazione da parte della Giunta Regionale della Campania del Piano di Sviluppo Strategico della Zona Economica Speciale (ZES) della Campania, che comprende anche le aree della città di Benevento, è frutto del lavoro di grande collaborazione istituzionale tra Comune, Confindustria Benevento e Regione Campania. Lavoro, quest’ultimo, che ha consentito di conseguire un importante risultato che speriamo possa contribuire al rilancio economico e industriale della città di Benevento”.

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha espresso il più vivo apprezzamento per la decisione della Regione Campania in merito al Piano di Sviluppo Strategico della Zona Economica Speciale (Zes) della Campania gli agglomerati industriali di Ponte Valentino e di contrada Olivola, in linea con le indicazioni governative centrali.

Secondo Ricci, è stato portato a termine un lavoro sinergico con in prima fila i rappresentanti delle Istituzioni pubbliche e del mondo imprenditoriale locali. “Credo molto” – ha dichiarato Ricci – “nel metodo e nell’unità di intenti della classe dirigente a favore del Sannio: ricordo, a tale proposito, l’impegno profuso, senza distinzioni di parte politica, dal Consiglio Provinciale di Benevento già nel 2007 per la richiesta formale, approvata con un forte deliberazione unitaria, per una fiscalità di vantaggio per le aree interne. Il rilancio dell’economia sannita e delle sue produzioni di eccellenza passa attraverso il coinvolgimento di tutti i Soggetti istituzionali e sociali. Si può far fronte alle difficoltà dell’oggi con iniziative coordinate, realistiche e strategiche nel contesto del rispetto delle compatibilità economiche: questo dicemmo allora e questo stesso spirito costruttivo ed operativo si à manifestato anche oggi per la ZES. Sottoscrivo pertanto, le dichiarazioni rese su questi argomenti dal consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo, e dal Presidente di Confindustria Filippo Liverini. Volentieri dò atto alla Regione Campania, al suo Presidente De Luca, alla Giunta regionale e segnatamente all’assessore Lepore, di aver assunto un provvedimento lungimirante e significativo per il Sannio tutto. Per quanto ci riguarda continueremo a lavorare per riavviare gli investimenti produttivi sul territorio dopo la stasi di questi ultimi tre anni. Coglieremo tutte le occasioni e le opportunità che sono messe a disposizione dai Soggetti erogatori di finanza pubblica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 7 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content