fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Padre Zanotelli a Benevento: “L’acqua è un bene supremo. Va difeso da privatizzazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’acqua è il supremo bene e come tale deve essere tutelato. E’ il nostro tesoro più grande e non possiamo correre il rischio di perderlo”. Sono le parole di padre Alex Zanotelli, il sacerdote fondatore di diversi movimenti italiani di giustizia solidale, ospite questo pomeriggio del Comitato dell’Acqua Sannita. Al salone del “Sacro Cuore” dei padri Cappuccini, il missionario ha incontrato i cittadini per discutere sul pericolo di privatizzazione dell’acqua nel Sannio e nell’Irpinia.

Perdita di quote pubbliche da parte di Gesesa, la creazione della “Rete del Sud”, l’acquedotto unico per Campania e Puglia: sono alcune delle criticità che stanno mettendo a rischio la risorsa idrica. “E’ fondamentale – ha aggiunto Zanotelli – che i comitati proseguano la battaglia iniziata con il referendum del 2011 che ha sancito la volontà dei cittadini di non privatizzare l’acqua”.

Necessario, dunque, che il tema dell’acqua torni al centro del dibattito politico nazionale. Un’occasione che arriva dopo le elezioni del 4 marzo e con il nuovo Governo che sta per formarsi. “L’importanza della presenza dei comitati è proprio questa – ha sottolineato il missionario -. I movimenti popolari devono servire da stimolo per la politica per contrastare le pressioni che vengono dall’alto”.

All’incontro, insieme ai promotori del comitato don Cosimo Cavalluzzo e Giannicola Seneca, erano presenti numerosi cittadini, il segretario del Pd di Benevento Giovanni De Lorenzo, alcuni esponenti del M5S – Nicola Sguera, Danila De Lucia e Sabrina Ricciardi – e il candidato alle scorse politiche di Liberi e Uguali, Amerigo Ciervo.

“L’obiettivo del nostro comitato – ha concluso Seneca – è quello di sensibilizzare la cittadinanza su un problema che esiste, ma che spesso non viene affrontato. Bisogna agire ora per tutelare il futuro dei nostri territori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content