fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Padre Zanotelli a Benevento: “L’acqua è un bene supremo. Va difeso da privatizzazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’acqua è il supremo bene e come tale deve essere tutelato. E’ il nostro tesoro più grande e non possiamo correre il rischio di perderlo”. Sono le parole di padre Alex Zanotelli, il sacerdote fondatore di diversi movimenti italiani di giustizia solidale, ospite questo pomeriggio del Comitato dell’Acqua Sannita. Al salone del “Sacro Cuore” dei padri Cappuccini, il missionario ha incontrato i cittadini per discutere sul pericolo di privatizzazione dell’acqua nel Sannio e nell’Irpinia.

Perdita di quote pubbliche da parte di Gesesa, la creazione della “Rete del Sud”, l’acquedotto unico per Campania e Puglia: sono alcune delle criticità che stanno mettendo a rischio la risorsa idrica. “E’ fondamentale – ha aggiunto Zanotelli – che i comitati proseguano la battaglia iniziata con il referendum del 2011 che ha sancito la volontà dei cittadini di non privatizzare l’acqua”.

Necessario, dunque, che il tema dell’acqua torni al centro del dibattito politico nazionale. Un’occasione che arriva dopo le elezioni del 4 marzo e con il nuovo Governo che sta per formarsi. “L’importanza della presenza dei comitati è proprio questa – ha sottolineato il missionario -. I movimenti popolari devono servire da stimolo per la politica per contrastare le pressioni che vengono dall’alto”.

All’incontro, insieme ai promotori del comitato don Cosimo Cavalluzzo e Giannicola Seneca, erano presenti numerosi cittadini, il segretario del Pd di Benevento Giovanni De Lorenzo, alcuni esponenti del M5S – Nicola Sguera, Danila De Lucia e Sabrina Ricciardi – e il candidato alle scorse politiche di Liberi e Uguali, Amerigo Ciervo.

“L’obiettivo del nostro comitato – ha concluso Seneca – è quello di sensibilizzare la cittadinanza su un problema che esiste, ma che spesso non viene affrontato. Bisogna agire ora per tutelare il futuro dei nostri territori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 2 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 4 giorni fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

redazione 5 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content