fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Al Museo del Sannio cittadini ed istituzioni: firma di sdegno contro furto e danneggiamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Molti cittadini, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni culturali hanno testimoniato il proprio affetto per il Museo del Sannio partecipando all’iniziativa “Una Firma per il Museo” indetta per oggi dal presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, dopo l’incursione di ladri del 21 marzo scorso.

Sia al Museo del Sannio che nel vicino Museo Arcos, entrambi di proprietà dell’Ente Provincia, molti hanno voluto lasciare il proprio segno tangibile di solidarietà.

Il primo a farlo, per la cronaca, è stato il giornalista Bruno Menna che, citando Francesco Guicciardini, ha sottolineato il valore della memoria e della storia per le future generazioni.

Proprio mentre i bambini partecipavano al progetto ludico-didattico “Benevento Kids Lab”, ideato e curato da Mediateur, concessionaria dei servizi presso il Museo del Sannio per conto della Provincia, i più grandi, a partire dai componenti della Associazione “Amici del Museo del Sannio”, firmavano un apposito Registro e lasciavano un pensiero, un commento, una impressione sull’accaduto, spesso incoraggiando le Forze dell’Ordine a portare a compimento il loro lavoro investigativo.

“«Una firma per il Museo» è solo un atto simbolico” – ha dichiarato Ricci –. “Tuttavia ha per noi un grandissimo valore: la storia insegna che è proprio con i simboli che spesso a vincere grandi battaglie. Sebbene consapevoli del fatto che non potremo con queste firme risolvere i problemi che ci troviamo ad affrontare nella gestione dei Musei, esse però ci incoraggiano nel nostro lavoro. Queste firme sono difatti il segno tangibile dell’ondata di sdegno che ha pervaso l’opinione pubblica sannita difronte allo sfregio inferto al Museo del Sannio.

Molti hanno voluto testimoniare il loro affetto per l’Istituto culturale: purtroppo, però, proprio in queste ore registriamo anche l’ennesimo attacco alla Rocca dei Rettori, dopo gli atti vandalici già messi a segno nei mesi scorsi. Queste bestie vogliono indurci nello sconforto, ma non ci riusciranno. Io faccio appello alla società civile di Benevento, alla parte migliore della nostra collettività, a quella che non vuole e non accetterà mai questa deriva che sta interessando Benevento e Provincia: aiutateci a difendere la storia, la cultura, l’arte di Benevento e del Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 settimane fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

redazione 2 mesi fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 2 mesi fa

Benevento, controlli nel weekend: denunciate due persone per detenzione di droga e furto

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content