SANNIO
Giornate Fai, il Comune di Sant’Agata de’ Goti aderisce alla XXVI edizione

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Comune di Sant’Agata de’ Goti parteciperà alla XXVI edizione delle Giornate FAI di Primavera per i prossimi 24 e 25 marzo.
E’ un importante appuntamento organizzato dal FAI che, in tutta Italia, vede l’apertura di più di 1000 siti!
Il FAI (Fondo Ambiente Italiano) – fondazione a carattere nazionale – nasce nel 1975 per la tutela e la valorizzazione dell’immenso patrimonio storico-artistico e paesaggistico italiano, tra i più ricchi al mondo; ad oggi si prende cura di più di 50 beni di eccezionale valore che ha restaurato ed aperto al pubblico.
Nello spirito dell’art.9 della Costituzione Italiana – La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e […] tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione – l’Amministrazione comunale di Sant’Agata de’ Goti ha deciso di aderire al FAI come socio sostenitore ed invita a partecipare alle giornate FAI di primavera del 24 e 25 marzo alla scoperta di luoghi particolari del territorio Santagatese.
La capodelegazione FAI di Benevento, Patrizia Bonelli, ringrazia per la fiducia accordata evidenziando che tali eventi costituiscono una importante opportunità non solo di apprezzare un territorio ricco di storia e natura ma anche di sensibilizzare i cittadini e appassionare le nuove generazioni.
“Sensibilizzare i cittadini e le nuove generazioni a prendersi cura dei luoghi speciali del proprio paese, dichiara il sindaco Carmine Valentino, è un dovere delle Istituzioni attente alla conservazione e alla tutela del proprio patrimonio storico, architettonico ed archeologico nonché sensibili allo sviluppo di settori vitali come il turismo la cui potenzialità passa anche attraverso alla valorizzazione dell’inestimabile patrimonio custodito in questo territorio. In tale contesto, continua Valentino, è di fondamentale importanza la collaborazione dell’I.I.S.S. De Liguori, istituto della nostra città, i cui studenti parteciperanno a queste giornate in veste di Apprendisti Ciceroni. La collaborazione dell’Istituto De Liguori, che da anni ci affianca in molte iniziative e che sì è sempre distinto per l’alta professionalità, è per questa amministrazione motivo di vanto e orgoglio”.