Associazioni
Giornata della memoria delle vittime delle mafie, gli appuntamenti di Libera

Ascolta la lettura dell'articolo
Prosegue il percorso di Libera Benevento in vista del 21 marzo, XXIII giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Infatti i volontari dell’associazione sono stati impegnati, durante tutto il mese di marzo, in decine di incontri in diversi Istituti Scolastici della provincia di Benevento al fine di sensibilizzare i giovani alla memoria nei confronti delle vittime della criminalità organizzata. Gli incontri hanno visto la partecipazione preziosa di rappresentanti delle forze dell’ordine, magistrati e familiari delle vittime innocenti delle mafie e del terrorismo, suscitando vivo interesse nei partecipanti che ora sono chiamati all’impegno nella costruzione di una comunità fondata sul rifiuto degli atteggiamenti criminali, a partire dai piccoli episodi quotidiani.
Come detto, il percorso che Libera ha costruito, troverà un punto di approdo nella giornata di domani, mercoledì 21 marzo, quando, a Scafati, si terrà la manifestazione regionale per ricordare le oltre 900 vittime innocenti delle mafie con la lettura dei loro nomi e per farsi portavoce di una richiesta di verità e giustizia, con il sottotitolo “ Terra, solchi di verità e di giustizia”.
Per poter partecipare a tale iniziativa Libera, con il contributo di Fondazione Polis, ha messo a disposizione gratuitamente quattro pullman: uno per il Fortore, uno per la Valle Telesina e due da Benevento che prevedono la partenza alle ore 06:30 da piazza Risorgimento. Per poter dare la propria adesione si può inviare una mail a benevento@libera.it, chiamare al numero 392\8522636 oppure fare riferimento alla pagina Facebook del Coordinamento di Libera a Benevento.
Contestualmente sono stati organizzati, a partire dalle ore 11, a Benevento e in provincia, diversi luoghi lettura: presso l’Istituto Guacci; l’Istituto Giannone; l’Istituto Industriale; la Scuola Media Moscati; la Scuola Media Bosco Lucarelli; la Casa Circondariale di Benevento in collaborazione con l’Istituto Alberghiero; la Scuola Media Sant’Angelo a Sasso; l’Istituto Superiore di Faicchio; l’Istituto Alberghiero di Castelvenere; l’ Istituto Comprensivo di Cusano Mutri; l’Istituto ” Aldo Moro” di Montesarchio; l’Istituto Superiore di Circello in collaborazione con altre realtà del territorio; il Liceo Scientifico “Rummo” di Benevento e presso la sede delle ACLI di Benevento.