fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Federarchitetti, a Benevento la IX “Giornata nazionale sulla sicurezza nei cantieri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta venerdì 16 marzo, nell’aula magna della facoltà di Economia presso la sede dell’Università del Sannio, la nona giornata nazionale sulla sicurezza nei cantieri organizzata dalla sezione Federarchitetti di Benevento, presieduta dall’arch. Maria Rosaria Guarino. Prezioso strumento di sensibilizzazione sulla cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro e di aggiornamento formativo rivolto ai tecnici e agli operatori del settore ed in particolare agli architetti e ingegneri che si occupano di coordinamento della sicurezza, la giornata assume struttura seminariale di alto livello, conferendo titoli di credito formativi ai tecnici e dando la possibilità contestualmente di avvicinarsi alla Federchitetti.

L’appuntamento beneventano sulle problematiche sempre vive e importanti che riguardano il complesso mondo dell’edilizia e della costruzione, ha visto quest’anno i saluti del dott. Antonio Reale, Assessore all’Urbanistica del Comune di Benevento, dell’arch. Anna Amalia Villaccio Consigliere dell’Ordine degli Architetti PPC di Benevento, del prof. Giuseppe Marotta e degli interventi di alcuni docenti della stessa facoltà, a testimonianza dell’interesse maturato all’interno del mondo accademico e formativo, fino ad ora poco coinvolto.

Altra partecipazione viva e propositiva è stata quella delle associazioni sindacali che hanno visto in Mario Melchionna, segretario CISL Irpinia-Sannio e Fioravante Bosco, segretario UIL Benevento, appassionati sostenitori della formazione e dell’addestramento contro gli infortuni da estendere agli studenti e agli addetti ai lavori del settore, oltre che ai tecnici e coordinatori responsabili designati in base alle indicazioni legislative. In particolare, il presidente ANCE Benevento Mario Ferraro ha auspicato una interazione tra scuola, università, imprenditoria e mondo del cantiere, che possa coinvolgere innanzitutto le coscienze e innescare la crescita di un’etica della prevenzione, ancor prima di migliorare i dispositivi di sicurezza, collegati alle tecnologie costruttive e all’economia del lavoro imprenditoriale.

Sulla scorta dei dati INAIL aggiornati al 2017, la dottoressa Anna Villanova, responsabile della sede INAIL di Benevento, ha tracciato un quadro di problematiche individuate nella provincia sannita rispetto alla regione Campania, aggiornando la casistica degli infortuni e spiegandone il contesto sociale ed economico di provenienza, supportata dal presidente
INPS di Benevento dott. Antonio Follo. Un focus sulle opportunità dei bandi ISI INAIL 2018 in corso di emanazione per prevenire gli incidenti sul lavoro è stato poi illustrato dal dott. Paolo Salvatore D’Onofrio, professionista Con.T.A.R.P. Direzione Regionale INAIL Campania.

Gli interventi di denuncia delle politiche attuate, e di proposta di quelle attuabili rispetto al problema della sicurezza del cantiere, sono stati arricchiti con trattazioni specifiche: riguardo l’ aggiornamento legislativo dall’ing. Giacomo Pucillo, presente ai lavori quale dirigente ASL di Benevento in sostituzione del dott. Tommaso Zerella Direttore Responsabile ASL BN1; dal presidente nazionale Federarchitetti, Nazzareno Iarrusso, che ha relazionato sulle problematiche generali della professione tecnica in Italia; dal prof. Gianfranco Maturo, per quanto ha riguardato gli infortuni in ambienti confinati nei cantiere di recentissima attualità e dall’arch. Rosanna Biscardi che ha guidato l’auditorio in un breve excursus sulla storia della prevenzione degli infortuni sui cantieri, per un’introduzione dello studio della materia in ambito universitario.

I prossimi appuntamenti Federarchitetti sulle problematiche della sicurezza nei cantieri sono per il 20 marzo a Rimini, il 21 ad Avellino e a Roma, il 22 a Caserta e il 23 a Potenza per la conclusione nazionale dei lavori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

redazione 1 mese fa

Lega del Sannio in piazza per illustrare il decreto sicurezza approvato in Parlamento

redazione 2 mesi fa

Gli architetti di Benevento si raccontano a Casa Pisani: successo per “Open!”

redazione 2 mesi fa

Benevento al centro del dibattito su valorizzazione siti UNESCO: firmato protocollo d’intesa tra Ordine degli Architetti e ICOMOS Italia

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 37 minuti fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 57 minuti fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 1 ora fa

Reino celebra la sua storia e la sua identità con ‘La Giornata del Costume Tradizionale Reinese”

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 57 minuti fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 1 ora fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 1 ora fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content