fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Testamento biologico, Castelpoto primo nel Sannio ad istituire il registro DAT

Il provvedimento di delibera della giunta comunale dà attuazione alla legge approvata dal Senato a dicembre scorso e prevede il registro, che non è pubblico, delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Decidere in anticipo e in prima persona a quali trattamenti sanitari sottoporsi oppure no è l’obiettivo del testamento biologico che deve essere sottoscritto in piena libertà e facoltà di scelta. In questo modo si può evitare di far ricadere responsabilità di scelta sui propri parenti, in caso subentri un’incapacità mentale.

E’ una rivoluzione nel campo dei diritti civili e sanitari promossa a livello nazionale dall’associazione “Luca Coscioni” e sulla quale il Senato a dicembre scorso ha approvato in via definitiva la cosiddetta legge sul testamento biologico.

Nel Sannio il Comune di Castelpoto, in attuazione del provvedimento legislativo, ha istituito il Registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT), con delibera di giunta comunale n. 29 del 28.02.2018, necessario per rendere note le volontà dell’individuo in tema di sanità.

Come prevede la legge e attua la delibera comunale del centro vitulanese, le DAT devono essere redatte per atto pubblico o per scrittura privata autenticata da un notaio o per scrittura privata consegnata personalmente dal disponente presso l’ufficio dello stato civile del comune di residenza, che provvede all’annotazione in apposito registro.

Il Comune non può fornire indicazioni sulle disposizioni che devono essere contenute nelle dichiarazioni e non assume in alcun caso la funzione di fiduciario, in quanto  si tratta di dati sensibili.

Il registro, dunque, non è pubblico, ma possono prenderne visione il dichiarante, e solo se espressamente indicati nella dichiarazione sostitutiva di atto notorio consegnata al Comune, il medico di famiglia e i sanitari che avranno in cura il dichiarante, il fiduciario e il supplente del fiduciario, se nominati, il notaio che ha redatto l’atto, gli eredi del dichiarante, se espressamente individuati.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

‘Suo figlio coinvolto in un grave incidente’: finto carabiniere truffa anziana a Castelpoto, ma è scoperto e arrestato

redazione 4 mesi fa

Calvi, cambia la giunta: Vesce vice sindaco, Ucci assessore e Argenio presidente Consiglio Comunale

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Castelpoto, audizione della “Commissione Speciale Aree Interne”: focus sui servizi essenziali per rilanciare territorio

redazione 6 mesi fa

La Commissione Aree interne del Consiglio regionale a Castelpoto con sindaci, associazioni di categoria e imprenditori agricoli

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content