fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Settimana del Cervello, in città screening gratuito per prevenire la demenza senile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prevenire la demenza senile si può: è questo il messaggio lanciato dall’iniziativa “Pit-stop: facciamo un check-up alla memoria?”, promossa dalla farmacia Igea di viale Mellusi a Benevento, nell’ambito della campagna mondiale “La Settimana del Cervello”, in programma fino al 18 marzo prossimo per informare la popolazione sui progressi della ricerca scientifica.

Organizzato dalla psicologa ed esperta in Neuropsicologia, Ermelinda Orsini, l’evento ha lo scopo di promuovere la possibilità di un invecchiamento sano e attivo.

Lo screening gratuito per valutare i livelli di attenzione di concentrazione, il linguaggio, le abilità di calcolo e di orientamento ha riscontrato una forte adesione dai beneventani e da cittadini provenienti dalla provincia. Diversi i segnali per riconoscere se ci si trova in una situazione a rischio, come, ad esempio le dimenticanze o il non riuscire a trovare le parole.

Uno stile di vita sano, buone abitudini alimentari e del sonno, attività che tengano in continuità funzione il cervello, ma anche coltivare relazioni sociali sono i primi passi per prevenire la demenza senile che devono essere accompagnati anche da controlli frequenti per una diagnosi precoce.

La “Settimana del Cervello” (“Brain Awareness Week”) è stata istituita nel 1996 dalla Dana Alliance for Brain Initiatives, ogni anno nel mese di marzo la campagna vede coinvolti, in numerosi Paesi, migliaia di professionisti del settore (psicologi, neuropsicologi, psicoterapeuti, medici, biologi, neuroscienziati) in una celebrazione del cervello creativa e innovativa rivolta ai cultori e ai cittadini di tutte le età.

La campagna in Italia è organizzata e coordinata da Hafricah.NET, portale di divulgazione neuroscientifica partner della Dana Foundation che, dal 2007, funge da anello di congiunzione tra il mondo accademico e il pubblico interessato all’argomento.

Le dichiarazioni nel servizio video

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 7 giorni fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 3 settimane fa

Benevento, sabato giornata di prevenzione con FADOI e ANIMO: visite gratuite e screening in piazza Castello

redazione 4 settimane fa

Rubano (FI): “De Luca al San Pio per l’ennesima passerella, ha distrutto la sanità”

Dall'autore

redazione 59 secondi fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content