fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Impresa digitale, il Sud ancora in ritardo: ecco le misure e le agevolazioni per il 2018

Gli incentivi volti all'innovazione tecnologica sono stati presentati nel corso di un incontro ad hoc svoltosi presso Confindustria Benevento. Lampugnale: "Per aumentare la produttività e lo sviluppo tecnologico al Sud serve un cambiamento culturale"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Digitalizzazione delle imprese al Sud ancora al palo, mentre il primo anno di attuazione del piano Industria 4.0 ha portato risultati positivi soprattutto per le imprese del Nord con l’11% in più di investimenti, l’aumento dell’8% dell’export e di imprese che hanno investito in ricerca e sviluppo.

E’ quanto emerso nell’incontro divulgativo sulle opportunità per accrescere l’innovazione tecnologica nelle imprese previste dalla Legge di Bilancio 2018, svoltosi presso la sede di Confindustria Benevento e promosso dalla sezione Piccola Industria, in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti a cui hanno preso pare rappresentanti di Confindustria nazionale e di Fondimpresa, il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil.

Per questo, secondo il presidente di Piccola Industria Confindustria Benevento, Pasquale Lampugnale, “le misure fiscali di iperammortamento e superammortamento sull’acquisto delle nuove tecnologie da introdurre nelle imprese e di credito di imposta per la formazione dei lavoratori, fino ad ora previste come strumenti straordinari, devono diventare stabili se si vuole colmare la differenza in negativo che si registra al Sud, incidendo anche su un cambiamento di mentalità tra gli imprenditori meridionali che operano soprattuto in dimensione medio-piccole, con criticità infrastrutturali e spesso con scarse competenze manageriali”.

Insomma, la via per aumentare produttività e occupazione, attraverso la crescita di nuove figure professionali, è l’adozione delle tecnologie e delle competenze digitali, attraverso una formazione continua dei lavoratori, leva indispensabile per l’innovazione e lo sviluppo.

“Per questo – hanno fatto presente Andrea Bianchi, direttore Politiche industriali di Confindustria nazionale, Francesca Mariotti, direttore Politiche fiscali di Confindustria nazionale e Elvio Mauri, direttore generale Fondimpresa – la Legge di Bilancio 2018 prevede interventi nuovi e agevolazioni fiscali, oltre all’iperammortamento dei costi, sull’investimento in formazione digitale all’interno delle imprese, come il credito di imposta per il 40% per i lavoratori discenti, la realizzazione di centri di competenza che uniscono università e imprese.”

“Fondamentale in questo processo – ha dichiarato Mauro Regardi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Benevento -, il ruolo dei commercialisti per trasferire agli operatori economici le opportunità previste dalla legge di Bilancio 2018.”

Le dichiarazioni nel servizio video 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Regina Viarum UNESCO: al via ‘Ri-Scopriamoci’, progetto tra storia e innovazione per ritrovare identità e appartenenza

redazione 1 settimana fa

TPL, Confindustria promuove incontro con il consigliere regionale Luca Cascone e i referenti di Air Campania

redazione 1 settimana fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 1 ora fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 2 ore fa

Regionali, De Sisto (FI): ‘L’incontro di Foglianise testimonia il dialogo costante con i cittadini del territorio’

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 2 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 4 ore fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content