fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Impresa digitale, il Sud ancora in ritardo: ecco le misure e le agevolazioni per il 2018

Gli incentivi volti all'innovazione tecnologica sono stati presentati nel corso di un incontro ad hoc svoltosi presso Confindustria Benevento. Lampugnale: "Per aumentare la produttività e lo sviluppo tecnologico al Sud serve un cambiamento culturale"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Digitalizzazione delle imprese al Sud ancora al palo, mentre il primo anno di attuazione del piano Industria 4.0 ha portato risultati positivi soprattutto per le imprese del Nord con l’11% in più di investimenti, l’aumento dell’8% dell’export e di imprese che hanno investito in ricerca e sviluppo.

E’ quanto emerso nell’incontro divulgativo sulle opportunità per accrescere l’innovazione tecnologica nelle imprese previste dalla Legge di Bilancio 2018, svoltosi presso la sede di Confindustria Benevento e promosso dalla sezione Piccola Industria, in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti a cui hanno preso pare rappresentanti di Confindustria nazionale e di Fondimpresa, il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil.

Per questo, secondo il presidente di Piccola Industria Confindustria Benevento, Pasquale Lampugnale, “le misure fiscali di iperammortamento e superammortamento sull’acquisto delle nuove tecnologie da introdurre nelle imprese e di credito di imposta per la formazione dei lavoratori, fino ad ora previste come strumenti straordinari, devono diventare stabili se si vuole colmare la differenza in negativo che si registra al Sud, incidendo anche su un cambiamento di mentalità tra gli imprenditori meridionali che operano soprattuto in dimensione medio-piccole, con criticità infrastrutturali e spesso con scarse competenze manageriali”.

Insomma, la via per aumentare produttività e occupazione, attraverso la crescita di nuove figure professionali, è l’adozione delle tecnologie e delle competenze digitali, attraverso una formazione continua dei lavoratori, leva indispensabile per l’innovazione e lo sviluppo.

“Per questo – hanno fatto presente Andrea Bianchi, direttore Politiche industriali di Confindustria nazionale, Francesca Mariotti, direttore Politiche fiscali di Confindustria nazionale e Elvio Mauri, direttore generale Fondimpresa – la Legge di Bilancio 2018 prevede interventi nuovi e agevolazioni fiscali, oltre all’iperammortamento dei costi, sull’investimento in formazione digitale all’interno delle imprese, come il credito di imposta per il 40% per i lavoratori discenti, la realizzazione di centri di competenza che uniscono università e imprese.”

“Fondamentale in questo processo – ha dichiarato Mauro Regardi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Benevento -, il ruolo dei commercialisti per trasferire agli operatori economici le opportunità previste dalla legge di Bilancio 2018.”

Le dichiarazioni nel servizio video 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 6 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 6 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 6 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 7 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content