fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Controlli interforze sulle arterie del Sannio: due sequestri e ritiro di una patente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e le Polizie Municipali dei Comuni interessati, insieme nella comune battaglia di contrasto alla criminalità diffusa, hanno effettuato per tutta la settimana numerosi controlli lungo la Fondovalle Isclero, la statale 372 Telesina e la statale 7 Appia.

Una task force già annunciata nelle riunioni del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, recentemente convocate sia presso la Prefettura di Benevento che presso il Comune di Amorosi, con l’obiettivo di dare un segnale di tangibile vicinanza delle Istituzioni ai territori interessati da una escalation di episodi di criminalità predatoria che hanno destato preoccupazione tra le popolazioni delle Valli Telesina e Caudina.

Tuttavia il dispositivo, in applicazione delle determinazioni che erano state assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è stato successivamente pianificato in uno specifico tavolo tecnico che si è tenuto presso la Questura di Benevento che ha assunto la decisione di attuare posti di controllo fissi e mobili nella zona della Fondovalle Isclero, sulla Statale 372 Telesina e sulla Statale 7 Appia attraverso un servizio continuativo di osservazione, perlustrazione e controllo dinamico di persone e autovetture in transito.

Nell’arco del servizio sono stati complessivamente controllati oltre 193 veicoli e identificate 252 persone. Sono state inoltre elevate numerose contravvenzioni al codice della strada e si è proceduto al sequestro di due veicoli e al ritiro di una patente.

Le attività di prevenzione e controllo del territorio proseguiranno in maniera diffusa anche per le prossime settimane e si collocano in una progettualità di lungo termine con l’obiettivo di garantire alle popolazioni la presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio e come efficace deterrente alla criminalità, soprattutto quella di natura predatoria, che spesso registra la presenza di bande criminali provenienti dalle province contermini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 4 giorni fa

Benevento, controlli della Polizia: sei denunce, due patenti ritirate e un Daspo Willy per un’aggressione di aprile scorso

redazione 6 giorni fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

redazione 1 settimana fa

Benevento, fermati pregiudicati a bordo di auto straniera: scattano fogli di via

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 12 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 12 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 12 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

gianroccorossetti 8 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 15 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 15 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content