fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Viabilità provinciale, alla Rocca colloquio con il sindaco di Casalduni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha ricevuto stamani il sindaco di Casalduni Pasquale Iacovella. Oggetto del colloquio gli interventi sulla viabilità provinciale a servizio di quel Comune. All’incontro erano presenti i tecnici del Settore Infrastrutture della Provincia, Salvatore Minicozzi, responsabile del Servizio Viabilità, e Giancarlo Marcarelli.

La viabilità provinciale che insiste sul territorio di Casalduni fu squassata dall’alluvione del 2015. Di particolare gravità risultò la distruzione del ponte sul Vallone Malepara: quel crollo tagliò fuori dai collegamenti con il centro cittadino di Casalduni circa 600 persone residenti in una delle contrade sulla direttrice del vicino Comune di Campolattaro. Le intensissime piogge di quell’ottobre innescarono peraltro una serie di frane, a poche decine di metri di distanza dallo stesso ponte Malepara, e sulle altre arterie del comprensorio a servizio di Casalduni, che ben presto stravolsero il piano viabile per lunghi tratti.

Al termine dell’incontro odierno si è appreso che i lavori previsti e finanziati per un importo di circa 570mila euro, a seguito di una intesa tra Provincia – Protezione Civile Nazionale e Genio Civile di Benevento, per la ricostruzione del ponte sul Malepara, sono stati di fatto ultimati a cura del Settore Infrastrutture della Provincia.

Per tale intervento resta solo da compiere l’abbattimento della passerella provvisoria sul Malepara, realizzata a spese della Provincia subito dopo gli eventi calamitosi ed, ancora, la sistemazione dell’alveo del torrente. Nei prossimi giorni, dunque, il ponte sarà riaperto al traffico veicolare.

Resta però il problema della frana innescata a poche decine di metri di distanza dal ponte Malepara sulla stessa strada provinciale Casalduni–Campolattaro: il Settore Infrastrutture, tuttavia, ha nel frattempo predisposto e presentato alla Regione Campania per il finanziamento un progetto esecutivo dell’importo di circa 300mila euro per realizzare una palificata a sostegno del versante e bloccare così la frana. Si conta di poter avviare tali lavori quanto prima.

E’, peraltro, in corso la procedura di gara per l’affidamento di ulteriori lavori per la costruzione di due paratie sulla strada Casalduni – Ponte, anch’essa investita da una frana; mentre un ulteriore intervento per la Casalduni – “Zingara morta” per 140 mila Euro dovrebbe essere finanziato a breve da parte della Regione cui è stato presentato un progetto esecutivo. Infine il Settore Infrastrutture ha presentato uno studio di fattibilità per un altro intervento sulla strada Provinciale Casalduni – Ferrarisi.

Il sindaco Iacovella, al termine del colloquio con il presidente e con i tecnici della Provincia, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La ricostruzione del ponte sul Vallone Malepara e la conseguente prossima riapertura al traffico dell’arteria Casalduni – Campolattaro risolve una situazione di pesante disagio, durata lunghi mesi, per una parte consistente della comunità di Casalduni.

Ringrazio il Presidente Ricci e i tecnici dell’Ente Provincia per la sensibilità dimostrata nei confronti dei miei concittadini e auguro vivamente che il medesimo successo possa essere conseguito per superare le altre criticità che si sono venute a determinare sulle altre strade provinciali a servizio di Casalduni e di tutto il territorio sannita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

redazione 4 giorni fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 5 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 1 settimana fa

Riqualificazione delle strade provinciali sannite, 6 milioni dalla Regione

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 2 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

redazione 15 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 18 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 2 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content