fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Abbate (Pd): “Le Zes saranno una grande opportunità per l’economia sannita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sarà operativo il decreto del premier che contiene il regolamento per l’istituzione delle Zone Economiche Speciali (ZES), aree in cui le aziende godono di agevolazioni fiscali e semplificazioni amministrative per gli investimenti”.

Così Giulia Abbate, candidata Pd al Senato nel collegio uninominale Benevento-Santa Maria Capua Vetere, dopo la notizia di pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale il prossimo 4 marzo.

“Anche Benevento avrà le zone economiche speciali – ha continuato – che, molto probabilmente, interessanno le contrade Olivola e Roseto e la zona industriale di Ponte Valentino. L’ufficialità arriverà solo con la presentazione del Piano di sviluppo industriale a Palazzo Chigi da parte della Regione Campania che però aveva già provveduto in passato, con la delibera di Giunta n.720/2016, ad approvare la proposta progettuale di individuazione delle aree per l’adesione alla fase di sperimentazione promossa dal Governo”.

“Si aprono per il Sannio scenari economici molto interessanti – ha sottolineato Abbate che si è impegnata in Regione perché anche le aree del Sannio fossero ricomprese tra le Zes – anche in prospettiva della realizzazione dell’Alta Capacità Napoli-Bari. Le agevolazioni fiscali, e la semplificazione fiscale e burocratica per gli investimenti, renderanno appetibile alle imprese, anche a quelle estere, localizzare i propri stabilimenti sul nostro territorio. Ciò significherà più ricchezza per questa terra, più lavoro per i nostri giovani che non saranno più costretti a recarsi altrove per cercare occupazione. Gli ultimissimi dati Istat elaborati dal “Sole 24 Ore” parlano di 1.300 abitanti in meno in cinque anni solo nella città di Benevento e di un’emorragia demografica nelle aree più interne, soprattutto Fortore e Tammaro. Creare condizioni perché ci siano politiche di sviluppo reali per il territorio credo sia un primo passo imprescindibile per invertire il trend”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 5 giorni fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 4 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 1 mese fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 8 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 8 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 8 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 8 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content