fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mediateca all’Arpac, Sguera e Farese: scelta mediocre non al servizio del quartiere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo abbiamo già detto: fu grave errore inaugurare la Spina Verde durante la campagna elettorale amministrativa del 2016: l’opera era priva di collaudo, senza convenzioni con i soggetti che avrebbero dovuto gestirne le varie strutture, senza sorveglianza. Un peccato, considerando le devastazioni avvenute (ingiustificabili) di una delle opere più intelligenti e meglio pensate del PIU Europa. C’è una grande responsabilità in tutto questo della precedente Amministrazione, guidata da Fausto Pepe”. Lo scrivono in una nota Marianna Farese e Nicola Sguera, consiglieri comunali M5s a Palazzo Mosti.

“Il Sindaco Mastella, purtroppo, successivamente non ha svolto bene il suo lavoro di vigilanza. Le scelte fatte, poi, sull’affidamento delle strutture sono molto discutibili. Avemmo modo illo tempore di stigmatizzare l’affidamento a soggetti “confessionali” di strutture pubbliche.

Pochi giorni fa il Sindaco ha detto che la Mediateca sarebbe stata gestita dall’ARPAC (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale). Il vantaggio vantato è per il Comune, che ha garanzia della gestione della struttura e presidio nell’area, e per l’Agenzia, che risparmierà un milione di euro.

La riteniamo una scelta profondamente sbagliata – proseguono nella nota – che offende non solo chi ha progettato l’opera come «un edificio civico, collettivo, a destinazione culturale connessa all’innovazione tecnologica» al centro del quartiere popolare per eccellenza di Benevento, oltre che più popoloso, ma anche un mondo di impegno sociale che avrebbe dovuto essere coinvolto attivamente. Troviamo francamente surreale che nella Delibera di Giunta si dica in premessa che la Mediateca nasce per promuovere la formazione culturale attraverso la multimedialità e l’organizzazione di eventi, e si conclude affidandola ad un Ente (burocratico) che dovrà garantire sostanzialmente la sicurezza e, in subordine, mettere a disposizione la Mediateca «ai giovani, agli studenti e alle associazioni che operano nel Rione Libertà». Come potrà farlo l’ARPAC, con quali strumenti? Nel momento in cui la struttura diventerà un ufficio è realistico pensare di poterne fare un uso diverso? Insomma, ci pare una scelta al ribasso, mediocre, il tradimento di una potenzialità che, adeguatamente utilizzata, poteva essere segnale forte ad un quartiere che continua ad essere percepito dalla politique politicienne come un grande serbatoio di voti, da blandire con promesse elettorali sempre disattese.

Non possiamo infine non ricordare – concludono Farese e Sguera – un latente conflitto di interessi tra chi guida l’ARPAC sannita e la politica (partitica). Difficile pensare ad una mera coincidenza. Al contrario, ci sembra una plastica raffigurazione di una “casta” autoreferenziale che disattende e tradisce i veri bisogni popolari”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content