fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

L’assessore regionale Matera in città: “Turismo integrato per il futuro del Sannio”

La visita dell'esponente della Regione Campania è avvenuta in occasione di un incontro sul tema organizzato e promosso da Civica Popolare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il turismo come volano di sviluppo delle aree interne: è stato questo il tema al centro dell’incontro di Civica Popolare, della coalizione di centrosinistra a guida Pd, a cui ha preso parte, oltre ai candidati, l’assessore regionale al ramo Corrado Matera, che ha esordito sostenendo la necessità di trasformare le criticità in punti di forza. L’iniziativa si è svolta presso la sede di Alternativa Popolare in via Cardinal di Rende.

Per le aree interne delle Campania e per il territorio sannita ciò si coniuga con la possibilità di diversificare l’offerta turistica valorizzandone le potenzialità e di metterle in rete con i grandi attrattori turistici già esistenti: “In questo senso – ha detto Matera – sono già state realizzate delle azioni concrete come la rete dei siti Unesco che mette in collegamento Benevento con gli altri siti regionali, gli itinerari religiosi attraverso i treni storici che recuperano memoria e cultura come per Pietrelcina che la collega a Napoli e a Salerno e poi il recupero delle antiche vie come l’Appia e la Francigena o dei sentieri rurali attraverso i Psr.”

Continuare su questa nuova governance che dà al turismo centralità e trasversalità attraverso l’integrazione territoriale, ma anche attraverso la promozione dei prodotti enogastronomici e artigianali è l’obiettivo del governo regionale e per il quale Matera si è detto ottimista in merito ai tempi di realizzazione.

Dello stesso avviso è  la candidata di Civica Popolare Assunta Mele per la quale “il territorio sannita è una fabbrica naturale del turismo che può creare sviluppo e occupazione”, ma “è necessario –  ha detto – che gli stessi cittadini ne prendano coscienza sappiano valorizzare ciò che è presente in termini di ambiente, passaggio, cultura e storia.”

“Dobbiamo cominciare a vivere di turismo più che parlarne – ha dichiarato il candidato Izzo; “per questo –  ha rafforzato il responsabile Organizzazione nazionale di Alternativa Popolare, Luigi Barone, rivolgendosi all’assessore al Turismo –  “ti chiediamo un contributo maggiore per la promozione delle aree interne per fare rete anche sui prodotti locali per il 2018 promosso a anno del cibo.”

Per il candidato Pd Valentino “rafforzare l’alleanza tra aree interne e aree costiere così come previsto dalla nuova governance delle politiche regionali sul turismo è fondamentale per rendere i territori protagonisti.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Matera (FdI): “Il Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne apre nuove opportunità per il Sannio”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content