fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Elezioni, Coldiretti Benevento incontra i candidati sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cinque proposte a costo zero per i primi cento giorni di Governo. È questo l’impegno che Coldiretti Benevento chiede ai candidati sanniti alle elezioni politiche del 4 marzo. Il presidente Gennarino Masiello e il direttore Michele Errico hanno avviato gli incontri con i candidati del territorio e a tutti è stato consegnato il manifesto politico nazionale di Coldiretti.

Le cinque proposte sono: etichettatura obbligatoria, la madre di tutte le battaglie di Coldiretti; un Ministero del Cibo per determinare un’unica regia ed un unico indirizzo per i prodotti agroalimentari italiani; processi di semplificazione burocratica per alleggerire gli adempimenti delle imprese, uno dei principali elementi di aggravio competitivo; cancellazione del segreto sulle importazioni, che mina la trasparenza alimentando fenomeni speculativi che danneggiano il reddito degli agricoltori.

I candidati hanno dimostrato grande disponibilità, ma soprattutto condivisione delle battaglie che Coldiretti sta portando avanti da anni, accendendo i riflettori sul cibo e su territori straordinari come quello sannita. Nonostante le loro diverse posizioni politiche, Coldiretti è riuscita a far convergere i candidati sui temi del futuro: cibo, agricoltura, trasparenza, ambiente, territorio.

I primi a sottoscrivere l’impegno a favore delle cinque proposte, ma anche contro la ratifica del CETA e di altri analoghi accordi commerciali, sono stati Umberto del Basso De Caro, Carmine Valentino, Sandra Lonardo, Fernando Errico e Giulia Abbate. In particolare sulla vicenda degli accordi internazionali si sono impegnati a sostenere la riapertura dei negoziati per più attente valutazioni sugli impatti economici, sociali e ambientali.

“Ci sentiamo gratificati da questa attenzione dei candidati del Sannio – afferma il vicepresidente nazionale di Coldiretti Masiello – e siamo convinti che questa firma non sia un atto propagandistico elettorale, ma l’affermazione di un convincimento sentito verso il mondo agricolo, che nei fatti hanno sempre sostenuto pur dalle diverse posizioni politiche. L’attenzione e la sensibilità verso i temi della nostra organizzazione sono un onore per noi, ma soprattutto rappresentano la conferma che stiamo lavorando nella giusta direzione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Imparato (Avanti Campania): “Non votare è rinuncia al futuro”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti, anche gli agricoltori sanniti a Bari per far sentire la voce in difesa del grano italiano

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 2 mesi fa

Elezioni, da domani al via le consultazioni del PD Sannita

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 25 ottobre 2025

redazione 2 ore fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 11 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 25 ottobre 2025

redazione 2 ore fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

redazione 11 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 14 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content