CULTURA
Da Arpaia a Sanremo, la storia della cantautrice sannita Paola D’Alessandro

Ascolta la lettura dell'articolo
Da Arpaia a Sanremo passando per Novara. E’ la strada della cantautrice di origini sannite Paola D’Alessandro che, durante il Festival, ha debuttato a livello nazionale a Casa Siae. La ventenne – madre caudina e papà piemontese – è arrivata nella città ligure dopo aver vinto “Area Sanremo Tour Web”, un premio importante che le ha dato opportunità di far conoscere la sua musica a livello nazionale.
“Quando ho inviato il mio materiale – racconta l’artista – non pensavo di avere tanto successo, perchè si trattava di video che ho girato in cameretta ed ho cantato con pianoforte e voce. Non era un video professionale, ma ha convinto le persone che mi hanno votato”. Dopo pochi giorni, infatti, la giovane cantante sannita era già terza per poi scalare la classifica dei gradimenti fino alla vittoria.
Il premio le ha dato la possibilità di esibirsi a Sanremo dal 7 al 10 Febbraio in una location importante come Casa Siae, ma anche al Palafiori oltre ad altri locali storici della città dei fiori. Turante il periodo sanremese sono state tantissime anche le interviste a network televisivi e radiofonici nazionali. “Nell’ultima intervista – spiega Paola – ho incontrato Alex Britti che è stato intervistato dopo di me. E’ stata una grande emozione far ascoltare ad Alex il mio brano”.
Una settimana intensa e ricca di emozioni la cantautrice ha avuto la possibilità di firmare i primi autografi e conoscere esponenti storici della musica italiana.
Per Paola comincia così la grande avventura nel mondo musicale con la casa discografica “Riserva Sonora” di Marco Mori e Adriana Rombolà. “Con loro – aggiunge – stiamo lavorando al mio primo singolo che verrà pubblicato in primavera. Il mio sogno nel cassetto sta diventando realtà, non ci credo ancora. Solo felice che la mia semplicità è stata apprezzata dal pubblico e spero di continuare ad essere me stessa. Per sfondare in questo campo serve la professionalità, l’originalità e tanta passione, ma alla fine posso dire di aver raggiunto un buon livello”.
La sannita sarà accompagnata nel suo nuovo percorso dal produttore Gianni Testa e il promoter Giovanni Germanelli. A sostenerla anche la cantante Tania Lighea che curerà la parte vocale.
“Voglio ringraziare i miei genitori che si fanno in quattro per sostenermi – conclude la giovane cantante -, Nazzareno Nazzicone e tutti voi di Ntr24 che siete il filo che mi unisce alla mia terra natale Arpaia”.
Anna
1 Mar, 2018 a 22:26
Grazie per il.bellissimo articolo. Mi piacerebbe sapere il.nome del giornalista per ringraziarlo.
Alla prossima e buon lavoro.