fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Cybersecurity, all’Unisannio il primo laboratorio in Italia per ‘cacciatori di virus’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà un laboratorio all’avanguardia dove studiare i virus informatici ed aiutare le aziende e gli enti a gestire in sicurezza i file. Nasce da queste premesse il primo laboratorio in Italia di ‘malware analysis’ promosso dal Dipartimento di Ingegneria dell’Unisannio e la CYBSEC Enterprise S.p.A., una società che opera nel mercato della protezione da attacchi informatici sia nel settore privato che in quello pubblico.

Il progetto prende il via con un duplice obiettivo: dal un lato la formazione, per i laureandi in Ingegneria, e dall’altro l’implementazione della ricerca di settore, sfruttando le competenze degli ingegneri sanniti. L’obiettivo è quello di compiere dei passi in avanti nel campo della cybersecurity, un settore complesso ed estremamente dinamico. A presentare l’iniziativa il responsabile del progetto di ricerca, Corrado Aaron Visaggio.

Quello dell’Unisannio è il primo laboratorio in Italia di questo genere. “Si tratta – ha aggiunto Visaggio – di un’opportunità importante per il territorio e per i ragazzi che potranno specializzarsi all’interno dell’ateneo”. Si tratta, inoltre, di una professionalità molto richiesta dal mercato del lavoro.

Il laboratorio partirà con un lavoro commissionato dalla CYBSEC per lo sviluppo di tecnologie in grado di riconoscere attacchi, infezioni ed intrusioni nelle piccole e medie imprese. “Il nostro obiettivo – ha concluso – Pierluigi Paganini, chief technology officer della CYBSEC – è quello di coniugare la nostra esperienza sul campo con la qualità della ricerca dell’Unisannio e dare vita a sistemi di sicurezza sempre più affidabili ed efficienti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

redazione 3 giorni fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 3 giorni fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 1 settimana fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Benevento, inaugurata la sede della SLP Cisl: in via Meomartini nuovo spazio per i lavoratori di Poste Italiane

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 6 novembre 2025

redazione 3 ore fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

redazione 15 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 6 novembre 2025

redazione 3 ore fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 16 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content