fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Cybersecurity, all’Unisannio il primo laboratorio in Italia per ‘cacciatori di virus’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà un laboratorio all’avanguardia dove studiare i virus informatici ed aiutare le aziende e gli enti a gestire in sicurezza i file. Nasce da queste premesse il primo laboratorio in Italia di ‘malware analysis’ promosso dal Dipartimento di Ingegneria dell’Unisannio e la CYBSEC Enterprise S.p.A., una società che opera nel mercato della protezione da attacchi informatici sia nel settore privato che in quello pubblico.

Il progetto prende il via con un duplice obiettivo: dal un lato la formazione, per i laureandi in Ingegneria, e dall’altro l’implementazione della ricerca di settore, sfruttando le competenze degli ingegneri sanniti. L’obiettivo è quello di compiere dei passi in avanti nel campo della cybersecurity, un settore complesso ed estremamente dinamico. A presentare l’iniziativa il responsabile del progetto di ricerca, Corrado Aaron Visaggio.

Quello dell’Unisannio è il primo laboratorio in Italia di questo genere. “Si tratta – ha aggiunto Visaggio – di un’opportunità importante per il territorio e per i ragazzi che potranno specializzarsi all’interno dell’ateneo”. Si tratta, inoltre, di una professionalità molto richiesta dal mercato del lavoro.

Il laboratorio partirà con un lavoro commissionato dalla CYBSEC per lo sviluppo di tecnologie in grado di riconoscere attacchi, infezioni ed intrusioni nelle piccole e medie imprese. “Il nostro obiettivo – ha concluso – Pierluigi Paganini, chief technology officer della CYBSEC – è quello di coniugare la nostra esperienza sul campo con la qualità della ricerca dell’Unisannio e dare vita a sistemi di sicurezza sempre più affidabili ed efficienti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Momento di confronto all’Unisannio: comunità unita contro la violenza di genere

redazione 1 settimana fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 3 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

IIS ‘Alberti-Virgilio’ contro la violenza di genere: inaugurata la panchina rossa

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

redazione 14 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 14 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 14 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 14 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content