fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Innovazione tecnologica a Unisannio, Abbate: incentivare competenze per creare prospettive

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giulia Abbate, candidata al Senato nel collegio uninominale Benevento-Santa Maria Capua Vetere parteciperà domani alla presentazione del progetto che vede coinvolto il Dipartimento di Ingegneria dell’Unisannio e la Cybsec Enterprise, una società che opera nel mercato della protezione da attacchi informatici sia nel settore privato che pubblico.

“Il Dipartimento di Ingegneria – ha dichiarato Abbate – dell’Ateneo sannita si distingue da anni come eccellenza del mondo accademico, una realtà capace di essere altamente competitiva in molti campi, soprattutto in quello della cyber security. Non a caso uno dei colossi che opera nel campo della sicurezza informatica ha scelto il team diretto dai proff. Aaron Visaggio e Gerardo Canfora per la creazione di un laboratorio di malware analysis a Benevento: vale a dire un luogo in cui è possibile essere in grado di riconoscere e neutralizzare attacchi, infezioni e intrusioni web nelle piccole e medie imprese: uno scenario tutt’altro che lontano che coinvolge tutti, nessuno escluso”.

“L’Unisannio – ha proseguito la candidata – offre al territorio una opportunità di formazione in un campo che richiede ed assorbe figure professionali in modo immediato. Un laboratorio preziosissimo di menti e competenze che è talmente qualificato da riuscire ad attrarre investimenti e aziende private sul territorio. Il Dipartimento di Ingegneria è un’eccellenza riconosciuta che la politica ha il dovere di sostenere fornendo all’Ateneo tutti gli strumenti perché si sviluppi e diventi una realtà scientifica sempre più affermata in Italia e nel mondo. Intatti, la squadra diretta dal prof. Aaron Visaggio già collabora a livello nazionale e internazionale con organi istituzionali e forze dell’ordine per la protezione della sicurezza informatica”.

“Una fabbrica – ha concluso Abbate – in grado di formare professionalità molto richieste attualmente sul mercato del lavoro, che si sposa con la capacità ad attrarre grossi investimenti e diventa, nell’immediato, una delle strade percorribili per creare posti di lavoro, grandi professionalità e sviluppo del territorio. Una delle mie priorità, qualora avessi l’opportunità di sedere al Senato, sarebbe proprio di incentivare le competenze locali per creare prospettive a medio e lungo termine che possano fare bene al nostro Sannio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Regina Viarum UNESCO: al via ‘Ri-Scopriamoci’, progetto tra storia e innovazione per ritrovare identità e appartenenza

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

redazione 1 mese fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content