fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Venezia e Napoli”, antico e contemporaneo si incontrato sulle note dell’Accademia di Santa Sofia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un concerto che unisce l’antico e il contemporaneo quello andato in scena ieri in una gremita Basilica di San Bartolomeo a Benevento.

Si è svolto, infatti, il secondo appuntamento dell’Orchestra da Camera Stabile dell’Accademia di Santa Sofia di Benevento, per la direzione artistica di Filippo Zigante e la consulenza artistica di Marcella Parziale.

Il concerto “Venezia e Napoli” ha affascinato i tanti, accorsi per assistere alla performance.

Sono state eseguite le musiche di T. Albinoni, B. Marcello, D. Cimarosa, A. Cece, G.F. Malipiero, alla presenza di Domenico Sarcina, Primo Oboe nell’Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli.

A prendere la parola, Maria Bonaguro, presidente degli “Amici dell’Accademia”, il presidente dell’Accademia di Santa Sofia Salvatore Palladino, il direttore artistico Filippo Zigante e la consulente artistica Marcella Parziale. Il concerto è stato presentato dall’AVO (Associazione Volontari Ospedalieri di Benevento) e dalla Compagnia “Balletto di Benevento”, diretta da Carmen Castiello.

In rappresentanza di queste associazioni, sono intervenuti rispettivamente Pasquale De Nicola, vice presidente AVO di Benevento, che ha portato i saluti di Mario Rossi e la direttrice artistica della Compagnia Balletto di Benevento, Carmen Castiello.

Secondo Zigante ha funzionato il “raffronto tra queste due civiltà musicali, in periodi storici diversi”.

“È stato momento di grande soddisfazione – ha continuato Zigante – anche quello vissuto il giorno precedente al Teatro Diana di Napoli, pieno in ogni ordine e grado. Con un programma impegnativo, sull’esecuzione e sull’ascolto, circa 450 persone entusiaste, hanno richiesto il ‘bis’”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 5 giorni fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 3 settimane fa

Ironia, satira e musica: Squallor Forever inaugura la stagione invernale dell’Accademia delle Opere a Benevento

redazione 4 settimane fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Turismo lento e territori in rete: presentato a Benevento il progetto Cam-Sent

redazione 1 ora fa

Aperte le iscrizioni al concorso Intercultura 2026-2027: incontro informativo a Montesarchio

redazione 1 ora fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 2 ore fa

Forza Italia, Coletta nel Dipartimento Commercio e Artigianato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 18 minuti fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 2 ore fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content