fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, sequestri e denunce. Dugenta, non fa chiudere un locale: nei guai 43enne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un arresto, cinque denunce, quindici fogli di via, sette segnalazioni per droga e il sequestro di un’area adibita a discarica. E’ questo il bilancio dei servizi di controllo del territorio sannita da parte dei carabinieri, nell’ambito dell’operazione “Alto impatto”.

A Benevento in manette una 55enne di nazionalità tunisina, che si era resa precedentemente autrice di reiterate violazioni delle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale. La donna è stata tradotta presso la propria abitazione in regime di detenzione domiciliare, dove dovrà scontare la pena di 8 mesi di reclusione.

A San Giorgio del Sannio nei guai un senegalese di 44 anni, sorpreso a vendere 150 paia di scarpe di vari marchi nazionali ed esteri palesemente contraffatte, poi sequestrate dai militari.

A Pesco Sannita, invece, sequestrata una discarica abusiva con 2 mc di rifiuti speciali non pericolosi di materiale plastico e ferroso, mentre sono in corso gli accertamenti finalizzati all’individuazione degli autori dello sversamento.

Segnalati anche tre giovani quali assuntori di sostanze stupefacenti, trovati in possesso di modiche quantità di hashish e marijuana. Scattata la denuncia, invece, per un 56enne di Benevento che in contrada Roseto trasportava un fucile nella sua autovettura con una cartuccia inserita. Stesso discorso per due automobilisti che, alla guida delle loro rispettive vetture, sono stati trovati sprovvisti di copertura assicurativa.

Ad Apollosa deferito in stato di libertà un 41enne in quanto sorpreso alla guida della propria autovettura sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e alcoliche. La patente è stata ritirata.

A Dugenta i militari della locale stazione hanno denunciato un 43enne del posto per violenza privata e minacce, poiché avrebbe impedito al gestore di un esercizio pubblico di chiudere regolarmente il locale ponendosi fisicamente a ridosso dell’apertura e proferendo frasi minacciose.

A Montesarchio nei guai una 31enne del luogo per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. La stessa, a seguito di perquisizione personale, è stata trovata con 7 dosi di crack e la somma in contatti di 75 euro suddivisa in banconote di piccolo taglio. Il tutto è stato sottoposto a sequestro. Sempre nel comune caudino, i militari del N.O.R. hanno segnalato alla Prefettura un 19enne trovato in possesso di crack.

A Paolisi segnalati invece 53enne e un 47enne, sorpresi con una modica quantità di eroina. Stesso discorso ad Airola per un 19enne fermato con tre stecche di hashish.

A Ceppaloni i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia hanno intercettato tre pregiudicati per reati contro il patrimonio, uno originario della provincia di Avellino e due di Benevento, rispettivamente di 52, 34 e 27 anni, che si aggiravano a piedi nei pressi di esercizi commerciali del centro cittadino. Senza riuscire a giustificare la loro presenza in zona, sono stati allontanati e segnalati per l’emissione di foglio di via obbligatorio.

Ad Amorosi deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un 48enne di Telese Terme per guida sotto l’influenza di alcool poiché alla guida di una Citroen Saxo è stato trovato con un tasso alcolemico superiore al consentito. L’auto è stata posta sotto sequestro e la patente di guida è stata ritirata.

A Pontelandolfo e San Salvatore Telesino, invece, foglio di via per 3 pregiudicati, uno di Napoli e altri due di Pannarano, che sono stati notati aggirarsi sul territorio comunale senza giustificare la loro presenza in loco.

A San Marco dei Cavoti, infine, foglio di via per tre rumeni pregiudicati, domiciliati in provincia di Trapani: a bordo di un’Audi S6 si aggiravano con fare sospetto nei pressi di alcune abitazione isolate.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 4 giorni fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 5 giorni fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 3 settimane fa

“Estate Tranquilla”, controlli a tappeto del NAS a Salerno, Avellino e Benevento: chiuse 23 attività e sequestrati 8 quintali di alimenti

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 15 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 16 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 16 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content