Comune di Benevento
Duomo di Benevento, ecco l’area pedonale. Mastella: “Intervento atteso da anni”
"Il prossimo passo riguarderà le contrade. Abbiamo promesso interventi e stiamo lavorando per realizzarli”. Stoccata a Del Basso De Caro sulla ZES e sulla TelesinaAscolta la lettura dell'articolo
“Abbiamo restituito alle persone un piccolo tratto di città. Un intervento che era atteso da anni e che rientra nella politica di valorizzazione che abbiamo deciso di realizzare”. Con queste parole il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha commentato la conclusione dei lavori della zona pedonale protetta davanti alla Cattedrale del capoluogo.
Come è noto, l’intervento del Comune – nell’ambito di una serie di lavori per la messa in sicurezza delle strade cittadine – era finalizzato a risolvere le evidenti situazioni di criticità per i pedoni, a causa dell’assenza di un sagrato che separa il duomo cittadino dalla viabilità veicolare di corso Garibaldi.
“Grazie ai lavori – ha aggiunto il primo cittadino – i pedoni potranno transitare in sicurezza su entrambi i lati ed anche i turisti potranno godere della facciata del Duomo. Il prossimo passo riguarderà le contrade. Abbiamo promesso interventi e stiamo lavorando per realizzarli”.
Un passaggio poi anche sull’istituzione della Zona economica speciale a Benevento. “Siamo – ha concluso Mastella – l’unico capoluogo in Campania che non aveva la Zes”. Infine, il primo cittadino non ha risparmiato stoccate anche sulla “Telesina”.
Soddisfazione anche per don Abramo Martignetti che ha incontrato il sindaco di fronte al Duomo: “E’ stata ripristinata una situazione di rispetto per i pedoni, per i fedeli e per la bellezza del Duomo”.