fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

L’Asia nella rete di imprese per il Sud: siglato il protocollo con Utilitalia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Utilitalia ha sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzazione di una rete di imprese per il Sud, ‘rete Sud’, firmato dalle principali aziende dei servizi pubblici del meridione, tra cui la Asia Benevento, e supportato da tutte le altre aziende di acqua, ambiente e energia del Centro-Nord.

La ‘rete Sud ‘ sarà uno spazio di confronto e programmazione tra le imprese con lo scopo di trasferire le esperienze, le best practice ed affrontare le problematiche emergenti. “Uno dei modi per aiutare lo sviluppo del Paese – osserva il presidente di Utilitalia Giovanni Valotti – è mettere insieme le conoscenze tra le imprese più avanzate e quelle impegnate sul territorio. Utilitalia in questo ciclo di incontri con la politica e nel suo impegno post-elettorale ha messo il Mezzogiorno al centro di un progetto reale e tangibile. Con il nuovo governo ci prendiamo l’impegno di mettere al centro l’uniformità dei diritti dei cittadini in tutto il Paese”.

Utilitalia offrirà supporto nella relazione con gli enti locali per le problematiche comuni nell’area del Sud d’Italia e per favorire mediazione e rappresentanza; oltre a promuovere attività di studio e sviluppo, iniziative e servizi comuni, confronto e reciproca assistenza per gare, appalti e concorsi; consulenza legale, economico-finanziaria e fiscale. Inoltre, l’intesa contempla anche la collaborazione e l’interscambio nelle attività di formazione e nella valutazione comune dei progetti formativi finanziati dai fondi interprofessionali, sulle opportunità di finanziamento offerte dai fondi Ue, la valutazione comune della possibilità di accesso da parte delle aziende a strumenti finanziari del territorio. I temi in particolare riguarderanno: ambiente e sicurezza; sviluppo delle infrastrutture e accesso ai fondi comunitari; affari legali e societari; amministrazione; regolazione del servizio, a partire da quella tariffaria; gestione del personale e sviluppo attività formative; rapporti commerciali; comunicazione; gestione efficace ed efficiente delle reti e degli impianti.

Il protocollo d’intesa – che ha una durata di tre anni e che è aperto a future adesioni – è stato sottoscritto da: Amam Messina, Abbanoa Cagliari, Rete gas Bari, Acquedotto pugliese Bari, Sicilia acque Palermo, Amap, e Rap, Gori Napoli, Asia Benevento, Amiu Puglia, Acquedotto Lucano, Sidra Catania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

redazione 1 settimana fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 1 mese fa

Benevento, Asia inaugura nuovi mezzi. Madaro: ‘In corso gara da 2,2 milioni di euro’

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content