fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Eolico selvaggio a Morcone, Ianaro (M5s): ‘Minaccia falde idriche. Raccogliamo l’allarme’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Due geologi, da sempre impegnati in vertenze ambientali, Vincenzo Briuolo e Vincenzo Portoghese, hanno presentato nei giorni scorsi uno studio (seguito da relazione alla Procura della Repubblica) commissionato dal Comitato in presidio permanente sulla montagna di Morcone, relativo ai danni che l’eolico selvaggio, con le trivellazioni, sta facendo alle acque sotterranee della zona. Purtroppo la notizia è passata quasi sotto silenzio, preferendo altri dedicarsi al “gossip” su vacanze e vacanzieri, o porsi alla ricerca affannosa di qualcosa nelle altrui biografie”. A denunciarlo in una nota è Angela Ianaro, candidata M5s al Collegio uninominale della Camera – Benevento.

“Portoghese e Briuolo – aggiunge Ianaro – hanno rilevato che le acque interessate sono un patrimonio inestimabile, soprattutto in tempi caratterizzati dalla penuria di risorse idriche. Cito testualmente un passaggio particolarmente significativo: «Gli impianti potrebbero modificare il corso sotterraneo delle falde facendoci perdere per sempre una risorsa preziosissima».

Nell’ottobre del 2017 l’eurodeputato del Movimento Cinque Stelle Piernicola Pedicini, impegnandosi a portare la vicenda sui tavoli di Bruxelles, affermava: «C’è una crescita indiscriminata di parchi eolici in zone anche particolarmente rilevanti da un punto di vista paesaggistico, produttivo, naturalistico e storico». La vicenda morconese è stata seguita dai nostri consiglieri regionali e da nostri parlamentari, come Carlo Sibilia.

L’articolatissimo programma energetico del M5S si basa sull’autonomia energetica delle comunità locali, sulla sostenibilità e sull’implementazione delle rinnovabili (FER). Bisogna avere sempre la lucidità per distinguere una reale transizione verso una società “post-fossile” e lo sfruttamento selvaggio dell’ambiente che si spruzza un po’ di “green”. Gunter Pauli (sul Blog di Grillo) propone una “rivoluzione dal basso” nel settore, installando turbine eoliche su piloni esistenti.

Nel nostro programma ambientale – conclude l’esponente pentastellata – è scritto chiaramente che ogni intervento deve essere autorizzato tenendo conto dei seguenti fattori: ambiente e paesaggio; oltre all’uomo, la fauna e la flora; il suolo, l’acqua, l’aria e il clima. È possibile fare sintesi tra innovazione tecnologica, fabbisogno energetico e tutela dell’ambiente? Io direi di sì, partendo dalle comunità locali. Il grido d’allarme lanciato dal Comitato e dai geologi sull’acqua deve essere ascoltato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 5 giorni fa

Morcone, ordinanza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. L’opposizione: “Provvedimento tardivo e senza una strategia”

redazione 3 settimane fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 1 mese fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 15 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 38 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 42 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 1 ora fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 1 ora fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content