fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti, all’istituto comprensivo al via la II annualità del Programma Scuola Viva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ics di San Marco Dei Cavoti è tra gli Istituti Scolastici beneficiari della II annualità del Programma Scuola Viva, finalizzato a dare continuità all’implementazione di percorsi di rafforzamento dell’offerta scolastica e delle reti permanenti, capaci di promuovere l’innovazione sociale e l’inclusività per contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica.

A partire dalla seconda metà di febbraio 2018, in partenariato con l’APS SANNIOIRPINIA LAB e la soc. coop. ONLUS SOCRATE, il Progetto “A SCUOLA DI CREAZIONE”, per questa annualità si riconferma il Modulo “CAMBIA-MENTI” – Sportello di orientamento, formazione e consulenza psicologica destinato anche alle famiglie dei giovani destinatari (alunni e giovani under25) – e l’introduzione del Modulo “Fotografia digitale e Grafica Pubblicitaria” con l’intentodi promuovere e valorizzare il territorio attraverso una maggiore conoscenza dello stesso e delle realtà imprenditoriali locali esistenti.

Soddisfazione è stata espressa in particolare della Dirigente Scolastica, dott.ssa Maria VittoriaBarone, per la quale “grazie al progetto l’Istituto Scolastico aprirà ulteriormente le sue porte al territorio e alla comunità locale mediante iniziative destinate ad alunni, giovani under25 e famiglieanche mediante la sperimentazione all’esterno di nuove forme di espressione artistica e convivenza sociale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

redazione 21 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 47 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 55 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content