Comune di Benevento
Mensa scolastica, il M5S: “Dimissione dei responsabili se il Tar darà ragione ai genitori”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Con una comunicazione firmata dal Dirigente Alessandro Verdicchio alle scuole il Comune dimostra irragionevolezza sulla vicenda della refezione scolastica. Nel preannunziare, infatti, l’avvio della mensa scolastica si ribadisce che il vigente “Regolamento” vieta la presenza di qualunque altra forma di pasto nelle scuole. Lo scorso 8 febbraio avevamo sollecitato il sindaco a rispondere positivamente alla richiesta dell’avvocato Vecchione che chiedeva, in attesa del pronunciamento del TAR, previsto per la prima settimana di marzo, di sospendere il “Regolamento”. Invece si continua a preferire un irrazionale muro contro muro”. Così in una nota i portavoce del Movimento 5 Stelle al Comune di Benevento, Marianna Farese e Nicola Sguera.
“Dall’inizio della surreale vicenda – scrivono i grillini – abbiamo fatto proposte ragionevoli che tutelassero quanti più soggetti coinvolti (in primis i bambini). Constatiamo che si preferiscono le prove di forza. Fino ad ora sono state disastrose per l’Amministrazione, ma a pagare sono sempre stati i cittadini. Oggi dovrebbe essere notificata la terza istanza cautelare al TAR volta alla sospensione del “Regolamento”. È realistico che il TAR accolga l’istanza con decreto immediato, come già accaduto a settembre, per poi discutere l’istanza in contraddittorio con il Comune in successiva udienza, magari il 7 marzo. Verrà inoltrata una nuova diffida a tutti i Dirigenti, ricordando la loro autonomia istituzionale, ricordando loro l’illegittimità del “Regolamento”, preannunciando anche azioni risarcitorie da parte di quelle famiglie che si vedrebbero costrette ad aderire al servizio perché impossibilitate ad accudire i figli durante il tempo mensa.
Nel caso in cui il TAR dovesse nuovamente sospendere il “Regolamento” e poi dichiararlo nullo – conclude la nota – chiediamo sin da ora le dimissioni di chi ha avallato questa linea d’azione”.