fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

La candidata Zollo (Fi): “In campagna elettorale nessun accenno all’ambiente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cresce la sensibilità degli italiani nei confronti dell’ambiente: sempre più cittadini sono interessati alle sorti della natura, agli effetti dell’inquinamento, allo spreco di risorse. Ce lo dicono le indagini di Eurobarometro e addirittura sorprende positivamente che il 40% degli intervistati tra i 15 e i 30 anni vogliono che venga promosso il cambiamento di abitudini tramite iniziative ecocompatibili quali i trasporti sostenibili o i sistemi di riciclaggio in tutta Europa. Come mai allora durante tutta questa campagna elettorale la parola “ambiente” sembra esser diventata una specie in via di estinzione? Anche i grandi nomi dell’ambientalismo tradizionale sono stati epurati”. A chiederselo è Anna Zollo, candidata al Senato per Forza Italia nel Collegio Campania 01.

“Eppure super partes – sottolinea Zollo – ci ha pensato anche Papa Francesco, il pontefice a impatto zero che prima del G7 aveva regalato a Trump dei libri sull’ambiente e che sistematicamente richiama all’ordine sulla necessità di invertire la rotta e dire stop all’inquinamento. E invece no, la nostra classe politica non è per nulla green oriented. Persino Xi Jinping, leader cinese del Partito comunista al congresso del suo partito ha fatto diventare “ambiente” la parola chiave del suo discorso. Pure un politico della Cina, potenza industriale che in fatto di inquinamento e contributo ai cambiamenti climatici ha le sue responsabilità.

Nessun programma elettorale ecocentrico, nessuna svolta ambientalista che pure porterebbe una ventata di novità in politica. Nulla si intravede all’orizzonte. Solo proclami epidermici, qualche frase fatta copiata dal passato, qualche cenno alla “green economy” ma solo perché sembrerebbe un fatto di moda. Ma in sostanza sembra che l’ambiente non interessi a nessuno. Meglio dar fiato alle trombe con polemiche tanto sterili quanto noiose o impegnarsi concretamente nei confronti dell’ambiente?

Noi – aggiunge Zollo – siamo dalla parte dell’ambiente, promuoviamo un ambientalismo positivo che non cristallizza i paesaggi e gli ecosistemi ma valorizza i comparti ambientali di cui l’uomo deve fruire con rispetto. Come ha recentemente affermato il prof. Vincenzo Pepe, presidente di FareAmbiente, è necessario che tutte le associazioni ambientaliste facciano rete e pressione alla politica affinché si prenda in seria considerazione il problema.

E il movimento ecologista europeo del quale anche la sottoscritta è espressione, promuove la corretta gestione delle risorse naturali non lo sfruttamento, argomenti tra l’altro alla base della mia candidatura. Noi riteniamo che non debba passare inosservato che dall’indagine di Eurobarometro venga fuori che siano proprio i giovani a fare da motore propulsore di una rinnovata attenzione all’ambiente. D’altronde – conclude Zollo – la sostenibilità ambientale è un modello politico che si preoccupa di assicurare alle future generazioni lo stesso stock di risorse di cui dispongono le generazioni attuali. Per molti, anche troppi, invece fare ambiente è “costringere “ le famiglie a usare sacchetti bio!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 4 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 48 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 5 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

Primo piano

redazione 15 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 48 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 9 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content