fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Violenza nelle scuole, Lonardo: “Occorre nuovo patto tra docenti, famiglie, studenti e istituzioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La cronaca riporta in queste ore un nuovo caso di violenza, registrata all’interno di una scuola di Piacenza, perpetrato da un giovane studente ai danni della propria insegnante: uno studente di prima media che ha picchiato l’insegnante. L’episodio, increscioso e da condannare, fa seguito a quanto registrato in un istituto scolastico della provincia di Caserta poco più di una settimana fa. Sembra di assistere ad una vera e propria escalation che mette in risalto la necessità di un intervento pensato per tutelare il lavoro, oltre che la stessa sicurezza dei professori”. A scriverlo in una nota è Sandra Lonardo, capolista di Forza Italia per l’elezione al Senato.

“Non basta moltiplicare le cattedre – spiega – per promuovere la formazione di una cultura diversa: è evidente che questi posti di lavoro devono essere anche garantiti da regole che preservino gli operatori del variegato mondo della scuola.

La riflessione sul preoccupante susseguirsi di fenomeni, come quelli segnalati, non può prescindere da una diversa attenzione che le famiglie, innanzitutto, hanno il dovere di facilitare.

Il lavoro del docente, da sempre fondamentale per il grado di cultura di una società oltre che per la formazione delle nuove generazioni, non può diventare un mestiere a rischio.

Scongiurare questa eventualità, prevenire il possibile insorgere di barriere tra i ragazzi e gli insegnanti, è un dovere innanzitutto per le famiglie che devono sempre coadiuvare e sostenere l’azione dei professori, ma è anche un obbligo per le Istituzioni che devono immediatamente prendere coscienza della preoccupante involuzione.

Partendo da regole certe e nuove, capaci di tutelare il lavoro e tenere conto dell’evoluzione di gusti e costumi, – conclude Lonardo – sarà necessario rinsaldare un patto tra tutti i protagonisti della scuola: i docenti, le famiglie, gli studenti, le istituzioni”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 7 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 9 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 10 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content