fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Violenza nelle scuole, Lonardo: “Occorre nuovo patto tra docenti, famiglie, studenti e istituzioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La cronaca riporta in queste ore un nuovo caso di violenza, registrata all’interno di una scuola di Piacenza, perpetrato da un giovane studente ai danni della propria insegnante: uno studente di prima media che ha picchiato l’insegnante. L’episodio, increscioso e da condannare, fa seguito a quanto registrato in un istituto scolastico della provincia di Caserta poco più di una settimana fa. Sembra di assistere ad una vera e propria escalation che mette in risalto la necessità di un intervento pensato per tutelare il lavoro, oltre che la stessa sicurezza dei professori”. A scriverlo in una nota è Sandra Lonardo, capolista di Forza Italia per l’elezione al Senato.

“Non basta moltiplicare le cattedre – spiega – per promuovere la formazione di una cultura diversa: è evidente che questi posti di lavoro devono essere anche garantiti da regole che preservino gli operatori del variegato mondo della scuola.

La riflessione sul preoccupante susseguirsi di fenomeni, come quelli segnalati, non può prescindere da una diversa attenzione che le famiglie, innanzitutto, hanno il dovere di facilitare.

Il lavoro del docente, da sempre fondamentale per il grado di cultura di una società oltre che per la formazione delle nuove generazioni, non può diventare un mestiere a rischio.

Scongiurare questa eventualità, prevenire il possibile insorgere di barriere tra i ragazzi e gli insegnanti, è un dovere innanzitutto per le famiglie che devono sempre coadiuvare e sostenere l’azione dei professori, ma è anche un obbligo per le Istituzioni che devono immediatamente prendere coscienza della preoccupante involuzione.

Partendo da regole certe e nuove, capaci di tutelare il lavoro e tenere conto dell’evoluzione di gusti e costumi, – conclude Lonardo – sarà necessario rinsaldare un patto tra tutti i protagonisti della scuola: i docenti, le famiglie, gli studenti, le istituzioni”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 28 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 28 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content