fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Prevenzione della legionellosi: rinnovato l’accordo tra Arpac e ospedale Rummo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stata rinnovata la convenzione tra Arpac e il “Gaetano Rummo” di Benevento per il monitoraggio della legionella all’interno degli impianti dell’ospedale. È un’attività che viene svolta ogni anno, il cui scopo è evitare che all’interno degli ambienti ospedalieri possa essere contratto il “morbo del legionario”, una malattia infettiva che in casi particolari può avere esiti letali.
Nell’arco del 2018 l’Agenzia preleverà 230 campioni di varie matrici ambientali, tra cui duecento campioni di acqua degli impianti idrici, per controllare se nelle condutture e in altri impianti dell’ospedale possa annidarsi la legionella, il batterio responsabile della malattia. L’accordo, che ha durata annuale, è stato stipulato dai due Enti per la prima volta nel 2003: all’agenzia ambientale spettano campionamenti e analisi, all’azienda ospedaliera tocca stilare il piano di sorveglianza ed effettuare eventuali misure di bonifica.
Il rinnovo della convenzione con il Rummo è stato voluto dal direttore generale del nosocomio beneventano, Renato Pizzuti, e dal commissario straordinario Arpac, Stefano Sorvino, in ragione della valenza di questo accordo che contribuisce a rafforzare la prevenzione sanitaria in ospedale. L’Agenzia, con il suo Laboratorio di riferimento regionale per la legionellosi, diretto da Anna Maria Rossi, situato a Salerno, collabora alla sorveglianza ambientale preventiva della legionella in diverse strutture sanitarie campane, tra cui l’azienda ospedaliera Giuseppe Moscati di Avellino e i presìdi ospedalieri dell’Asl di Salerno.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Mastella e Palladino: “Rilevi Arpac estremamente scrupolosi al plesso Pacevecchia. Nessun pericolo per la salute”

redazione 4 mesi fa

Incendio a Benevento, le analisi Arpac: concentrazioni diossine inferiori a valore di riferimento

redazione 4 mesi fa

Incendio a Benevento, l’Arpac: in corso monitoraggio inquinanti atmosferici

redazione 11 mesi fa

Miasmi in zona Asi, Vessichelli: ‘Dati trasmessi all’Arpac, situazione migliorata rispetto al passato’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content