fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, al via la messa in sicurezza delle strade. Duomo, ecco la zona pedonale protetta

In via Paolella rifacimento della pavimentazione stradale per circa 800 metri. Saranno realizzati anche dissuasori ottici ed acustici di velocità e installati tre pannelli elettronici rilevatori di velocità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento rende noto che mercoledì 14 febbraio avranno inizio i lavori per il completamento del 1° lotto funzionale del progetto “Opere infrastrutturali per la messa in sicurezza delle strade nelle aree urbane ad elevata incidentalità”.

Il progetto esecutivo prevede la realizzazione di opere infrastrutturali per la riqualificazione del sistema viario, la tutela e messa in sicurezza delle utenze deboli nonché interventi per la regolamentazione e messa in sicurezza della mobilità in aree ad elevata densità residenziale.

Una prima serie di interventi riguarda gli accorgimenti da realizzare per la moderazione della velocità di percorrenza dei veicoli su alcune strade cittadine.

Una seconda serie di interventi riguarda, invece, la realizzazione di opere per la messa in sicurezza di alcune intersezioni urbane, tra quelle risultate con maggiori probabilità di incidenti dall’analisi degli eventi occorsi.

I tratti stradali cittadini già interessati dagli interventi per la moderazione della velocità di percorrenza dei veicoli sono stati: viale degli Atlantici, via delle Puglie, via Napoli, via Pacevecchia e via Fratelli Rosselli.

In questi tratti stradali si è, infatti, già proceduto alla realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati o a raso con il sistema dell’asfalto stampato e colorato, all’installazione di dissuasori ottici ed acustici di velocità, e all’adeguamento della segnaletica stradale orizzontale e verticale.

A completamento dei suddetti interventi, lungo via Pacevecchia e via Fratelli Rosselli, con i lavori in corso di avvio, si prevede l’installazione di tre impianti di illuminazione e di segnalazione luminosa, ubicati in corrispondenza degli attraversamenti pedonali già realizzati, al fine di garantire maggiore sicurezza e visibilità dei pedoni.

Inoltre, lungo via Paolella si prevede il rifacimento della pavimentazione stradale per una lunghezza complessiva di circa 800 metri, nei due sensi di marcia, compreso l’adeguamento della segnaletica orizzontale e verticale, la realizzazione di dissuasori ottici ed acustici di velocità nonché l’installazione di tre pannelli elettronici rilevatori di velocità (dissuasori elettronici di velocità o “speed display”).

Con l’intervento sarà posto rimedio al problema del “gradino” formatosi sulla carreggiata stradale in corrispondenza del viadotto su via Mascellaro e al problema degli incidenti che si verificano con allarmante regolarità all’intersezione con via Pertini, all’altezza degli uffici Asl.

I lavori che saranno realizzati, a completamento dell’appalto, interessano anche la zona antistante la Cattedrale di Benevento, che presenta evidenti situazioni di criticità per i pedoni, a causa dell’assenza di un sagrato che separi l’edificio di culto dalla viabilità veicolare.

Nello specifico, si prevede di realizzare una zona pedonale protetta, mediante la posa in opera di paletti dissuasori in ghisa in stile classico, del tipo rimovibile, simili a quelli già installati nel centro storico della città ed anche, di recente, lungo il marciapiede adiacente piazza Duomo.

Infine, è previsto un intervento anche lungo rampa Annunziata, con l’installazione di dossi dissuasori di velocità e cordoli di delimitazione per la riduzione della velocità di percorrenza dei veicoli che vi transitano, costituendo al momento detta strada un varco di ingresso alla Zona a Traffico Limitato del centro storico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content