fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Volevo Essere Imbriani’, in città il ricordo del capitano sannita nel giorno del compleanno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una mattina ricca di emozioni e ricordi quella vissuta al multisala Gaveli di Benevento per l’anteprima di “Volevo Essere Imbriani”, il docufilm del regista Umberto Rinaldi, prodotto da Hitch 2 produzioni e con gli attori Nello Mascia e Peppe Barile.

Una proiezione per ricordare l’indimenticato capitano e allenatore giallorosso Carmelo Imbriani, ma anche per promuovere i veri valori dello sport che hanno accompagnato la vita e la carriere del numero sette sannita.

Moltissimi gli ospiti e gli amici che hanno voluto essere presenti alla prima per omaggiare Carmelo. Tra gli altri l’ex presidente del Benevento Calcio, Pino Spatola e il sindaco di Benevento e zio di Carmelo, Clemente Mastella, visibilmente emozionato nel suo intervento per i saluti istituzionali.

Ha ricordato, invece, un siparietto in panchina con Vujadin Boskov, il massaggiatore del Napoli di Maradona Salvatore Carmando. Toccante anche il ricordo del ds Luigi Pavarese, che ha visto Imbriani crescere nel Napoli.

Dopo le testimonianze degli amici di Carmelo è stato proiettato il docufilm “Volevo Essere Imbriani” che unisce al ricordo di Carmelo – ricostruito attraverso interviste a persone che lo hanno conosciuto, sia nel mondo del calcio che nella vita privata – la promozione dei valori positivi, raccontando la storia dei bambini che si avvicinano al mondo del calcio.

Il prossimo 15 febbraio, quinto anniversario della scomparsa del capitano e allenatore sannita, al multisala Gaveli ci sarà la proiezione della pellicola il cui ricavato sarà devoluto completamente in beneficenza per realizzare dei progetti benefici. Una parte andrà alla Fondazione “Daniele Chianelli” di Perugia, mentre un’altra parte dell’incasso sarà investita per la realizzazione di un campo da calcio per i bambini africani.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

La storia di Imbriani su Italia1: la iena Ruggeri in Tanzania nel centro sportivo intitolato all’indimenticato capitano

redazione 1 anno fa

Benevento, giovedì evento di lancio del film “Darkside Witches II”

redazione 1 anno fa

L’Italy Film Commission promotore di un gemellaggio tra le due città dei Papi: Benevento e Viterbo

Christian Frattasi 1 anno fa

Al teatro San Nicola al via i casting per ‘Darkside Witches II’, il film sulla strega di Benevento

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

redazione 2 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content