fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Russo a riunione Cidac: “Pubblico e privato insieme per piano sviluppo organico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri mattina a Roma, il consigliere comunale Anna Rita Russo, individuata nel direttivo del Cidac, “Città d’ arte e cultura”, ha partecipato all’ incontro per il “ Rapporto sulle città medie”, organizzato dal Segretario Generale prof. Ledo Prato esperto di politiche, tutela e valorizzazione dei beni culturali insieme ai delegati dei Comuni di Varese, Parma, Rieti, Foligno, Cosenza, Lecce e ai rappresentanti di ANCI e ISTAT.

Anche Benevento è una “Città Media”, né metropolitana né troppo piccola e con delle sue caratteristiche – spiega Anna Rita Russo – e si partirà da un focus sulla nostra città, per studiare tutte le potenzialità anche quelle inespresse che saranno messe a confronto con quelle di altre città medie.

Gli ambiti di analisi saranno: lo spazio fisico urbano, la governance e il modello economico e sociale come il tessuto produttivo, le azioni e i progetti per stimolare l’autoimprenditorialità e lo sviluppo di impresa, i livelli di istruzione, il sistema di offerte dei servizi sociali, le misure a sostegno delle famiglie, l’accoglienza degli immigrati.

Dunque prima di tutto ci deve essere la consapevolezza delle potenzialità e delle criticità del proprio territorio e partendo da dati oggettivi, bisogna costruire un’idea di futuro ed elaborare un Piano strategico.

Restando nell’ambito della cultura, Anna Rita Russo afferma che i processi di cambiamento, non seguono criteri demografici o di densità e valore del patrimonio culturale per cui bisogna superare certi modelli di gestione economica e le istituzioni pubbliche, soprattutto per ciò che riguarda la tutela dei beni culturali, devono coinvolgere tutti i cittadini perché il patrimonio è di tutti e tutti, ciascuno secondo le proprie possibilità, sono chiamati a dare il proprio contributo per valorizzarlo e preservarlo.

La proposta è quella di “mettere intorno a un tavolo” soggetti sia istituzionali che privati (soprattutto imprenditori) e delineare un piano di sviluppo organico su cui costruire un programma di investimenti. I soggetti privati devono essere coinvolti non solo attraverso i partenariati, ma anche stimolando la formazione di cooperative di giovani e coinvolgendo le associazioni, il volontariato e le forme di cittadinanza attiva presenti sul territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 13 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content