fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Elezioni, Vincenzo Izzo (Civica Popolare): “Invertire rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Vogliamo invertire il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione, continuando su un percorso di semplificazione e di lotta alla burocrazia la quale quotidianamente costituisce purtroppo un ostacolo per cittadini e imprese”. Così Vincenzo Izzo, candidato alla Camera dei Deputati con Civica Popolare.
“Su tale materia – spiega l’esponente del partito guidato da Beatrice Lorenzin – il nostro programma prevede l’introduzione della certezza dei tempi della pubblica amministrazione per agevolare imprese e cittadini, accompagnata da indennizzi a favore dei cittadini per i ritardi e l’inerzia della pubblica amministrazione. In tale contesto sarà necessario anche rafforzare ed ampliare il principio del silenzio assenso.

I cittadini non possono subire disagi e danni per un sistema farraginoso o inefficiente, hanno bisogno di essere tutelati così come gli imprenditori ed i professionisti, abbattere tempi e ostacoli burocratici infatti potrà finalmente consentirgli di recuperare un gap di competitività che hanno scontato troppo a lungo”.

Vincenzo Izzo sottolinea infine i progressi registrati in questi anni evidenziando la necessità di incrementare le azioni in tal senso: “Con la riforma della Pubblica Amministrazione varata dal Governo, finalmente, sono state toccate tematiche di interesse significativo per la cittadinanza, provvedimenti che aprono la strada a semplificazioni importanti. Questo dovrà essere dunque il nuovo punto di partenza.

Altri elementi su cui continuare a lavorare saranno poi quelli della digitalizzazione e della trasparenza della Pa. Dopo l’introduzione del Sistema Pubblico d’Identità Digitale che consente ai cittadini di accedere ai tantissimi servizi online della Pubblica Amministrazione con un solo account e senza fare code agli sportelli; dopo il Freedom of Information Act che consente a tutti i cittadini di esercitare il diritto di accesso generalizzato ad atti e documenti detenuti dalla pubblica amministrazione con l’obbligo di risposta da parte di quest’ultima entro 30 giorni, attuando una vera e propria rivoluzione culturale nell’ambito della trasparenza; vogliamo che si continui a lavorare verso questa frontiera innovativa anche nel settore pubblico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 2 mesi fa

L’opzione civica di Schlein che allarga il campo largo: il nuovo centro di Sala perfetto per De Luca e pure per Mastella

redazione 2 mesi fa

Ordine degli Psicologi della Campania: Cozzuto confermato alla guida

redazione 3 mesi fa

Maurizio Manna rieletto nel Comitato centrale della Federazione nazionale dell’Ordine dei Farmacisti

redazione 3 mesi fa

M5S Sannio: “Nessun veto su Mastella, ma a livello locale restiamo alternativi a lui”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content