fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Del Basso De Caro: “Edilizia scolastica, 149 milioni di euro per antisismica in Campania”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono circa 149 milioni di euro le risorse destinate alla scuole della Campania per la sistemazione antisismica. Sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – scrive in una nota il sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti, Umberto Del Basso De caro – c’è l’elenco dei Comuni beneficiari delle risorse destinate prevalentemente all’adeguamento alla normativa antisismica delle scuole, stanziate dalla Legge di bilancio per il 2017 (numero 232 del 2016).

Si tratta di 1,058 miliardi di euro nel triennio 2017 – 2019 che consentono di partire da subito con 1.739 interventi. Le risorse provengono da maxi-fondo della Presidenza del Consiglio, sono assegnate al Miur con la legge di bilancio 2017 (n.232/2016). A dicembre è stato firmato il relativo decreto che, ora, completato l’iter, è disponibile sul sito del Ministero insieme all’elenco dei Comuni beneficiari.

I finanziamenti – spiega l’esponente sannita del Governo Gentiloni – serviranno prioritariamente per interventi di adeguamento sismico, o di nuova costruzione per sostituzione degli edifici esistenti (nel caso in cui l’adeguamento sismico non sia conveniente) e per: interventi finalizzati all’ottenimento del certificato di agibilità delle  strutture; interventi di messa in sicurezza resisi necessari a seguito delle indagini diagnostiche sui solai e sui controsoffitti; interventi per l’adeguamento dell’edificio scolastico alla normativa antincendio previa verifica statica e dinamica dell’edificio.

Ancora una volta – conclude Del Basso De caro – diamo risposte al territorio campano. Risposte concrete, fatti e non chiacchiere. Arriveranno nei prossimi giorni ulteriori risposte. Noi siamo il Governo del fare”.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Edilizia scolastica, Matera: “Come temevamo, Sannio penalizzato”

redazione 3 mesi fa

Vitulano, l’opposizione: “Fallimento dell’amministrazione su fondi PNRR ed edilizia scolastica”

redazione 4 mesi fa

Edilizia scolastica, Matera: “Ancora una volta la Regione Campania penalizza le aree interne”

redazione 4 mesi fa

Benevento, finanziato l’intervento di adeguamento sismico alla scuola San Filippo

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content