fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Giro d’Italia a Pesco Sannita: attesa per i campioni del passato. Preoccupano le strade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri sera nell’aula consiliare del Comune di Pesco Sannita, si è riunito il comitato tappa locale del Giro d’Italia, che avrà proprio la cittadina sannita sede di partenza della tappa di domenica 13 maggio.

L’incontro è stato presieduto dal sindaco di Pesco Sannita Antonio Michele e dal coordinatore del comitato Nicola Antonelli, con la partecipazione anche dei rappresentanti delle varie associazioni operanti sul territorio di Pesco Sannita. L’incontro è stato utilissimo per mettere a fuoco le varie problematiche logistiche in vista dello storico appuntamento del prossimo 13 maggio.

Il sindaco Michele, nel suo intervento, oltre a sottolineare il grande lavoro che l’intera comunità pescolana sta svolgendo per preparare al meglio l’appuntamento del Giro d’Italia, ha illustrato i risultati di alcuni incontri istituzionali avuti nelle scorse settimane in merito alla necessità di sistemazione di alcuni tratti di strade che saranno interessati al passaggio della corsa ciclistica.

“Ho trovato massima attenzione e disponibilità da parte dell’amministrazione provinciale di Benevento, con in testa il presidente Claudio Ricci – ha spiegato il sindaco Michele -, così come ho trovato ascolto da parte del consigliere regionale Mortaruolo. Purtroppo non ho trovato la stessa apertura e disponibilità da parte dei vertici dell’Anas, e questo mi preoccupa in quanto un breve tratto di strada che deve essere attraversato dal Giro e che presenta importanti criticità, rientra tra le arterie di loro competenza”.

Nel corso della riunione sono stati anche studiati i percorsi e i parcheggi, che i tifosi che vorranno partecipare alla partenza della tappa della corsa rosa , potranno utilizzare senza creare ingorghi e disagi alla macchina organizzativa del Giro. Inoltre è stata annunciata la presenza a Pesco Sannita nei prossimi mesi, e in preparazione all’evento del 13 maggio, di alcuni grandi campioni del passato del ciclismo come Alessandra Cappellotto (che è anche presidente onoraria del comitato tappa), Francesco Moser e Gianni Bugno. Con questi ospiti d’onore saranno coinvolte le scuole di Pesco in modo particolare, ma anche i tanti appassionati di ciclismo delle nostre zone.

Nel frattempo, dopo i sopralluoghi in loco degli organizzatori del Giro della Rcs Sport e de La Gazzetta dello Sport, sono state definite le aree che saranno interessate alla partenza della nona tappa della corsa rosa. Il cuore di tutto sarà la centralissima Piazza Umberto I, dove sarà dato il via alla tappa. Nei pressi della fontana posta al centro della piazza sarà posto il palco per il foglio firma dei ciclisti, mentre gli spazi per le strutture della Rai, che trasmetterà in diretta da Pesco Sannita nella mattinata di domenica 13 maggio, saranno nella parte della piazza antistante la casa comunale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 1 mese fa

Pesco Sannita, il consigliere di opposizione Capocefalo: “Subito un locale adibito a mensa scolastica”

redazione 3 mesi fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 3 mesi fa

Pesco Sannita, il 9 maggio partirà il corso per volontari e coordinatori della Protezione Civile

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 1 ora fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

redazione 1 ora fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 1 ora fa

“Degrado e incuria nell’area archeologica di piazza Cardinal Pacca”: la denuncia di Vallone (FdI)

Primo piano

redazione 13 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 1 ora fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, offese e minacce di morte alla madre per avere soldi: 30enne allontanato da casa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.