CRONACA
Maltempo, alberi spezzati e disagi: pompieri in azione a causa del forte vento

Ascolta la lettura dell'articolo
Disagi nel Sannio a causa delle forti raffiche che, dalla serata di ieri, si stanno abbattendo in città e nella provincia. Moltissime le chiamate giunte al Comando dei Vigili del Fuoco del capoluogo impegnato sull’intero territorio per rispondere alle richieste dei cittadini.
In via Vanvitelli, nella Zona Alta della città, un albero è stato spazzato via dal vento. Il tronco è caduto sulla ringhiera di un condominio danneggiandola. Sul posto al lavoro anche i vigili urbani per i rilievi del caso.
Municipale che è entrata in azione anche poco distante, in via Nicola Sala, dove un tavolo è volato da un balcone finendo su una macchina che era parcheggiata lungo la strada. In contrada Pantano, invece, un cartellone pubblicitario è stato divelto dalle forti raffiche. Anche in questo caso sono entrati in azione, per mettere in sicurezza l’area, caschi rossi e vigili urbani.
A causa delle forti folate di vento, per ragioni precauzionali, è stato chiuso al pubblico l’acceso al Giardino della Rocca dei Rettori. Possono invece utilizzare lo scalone novecentesco le persone interessate a seguire la presentazione del libro di Frediano Sessi “Elio, l’ultimo dei Giusti”, in programma stamani presso la Sala Consiliare della Rocca, nell’ambito delle manifestazioni per il Giorno della Memoria.
In via Ponticelli, infine, una lamiera del tetto di una casa disabitata è finita in strada. Fortunatamente non si registrano danni ad auto in transito o persone.
Identico scenario anche in provincia. A Solopaca un capannone è stato danneggiato dal vento che ha fatto volare la copertura in lamiera. Rami lungo le strade e disagi anche nelle Valli Caudina e Telesina dove si registrano disagi alla circolazione.