fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Estensione di Industria 4.0, Izzo lancia le proposte di Civica Popolare per le imprese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Al centro della nostra proposta politica ci sarà la valorizzazione del capitale umano, vogliamo dare centralità alla formazione e alla ricerca, riscoprire le vocazioni produttive dei territori, rilanciare le potenzialità innovative delle nostre città, insistere sullo sviluppo economico sostenibile, rendere semplice, trasparente e alleato delle imprese e dei cittadini il sistema della pubblica amministrazione, ricostruire un sistema fiscale capace di sostenere l’impresa e il lavoro”. Lo dichiara Vincenzo Izzo, candidato alla Camera dei Deputati con Civica Popolare che espone poi alcune proposte programmatiche del progetto politico guidato da Beatrice Lorenzin: “Viviamo una stagione di radicali cambiamenti che esige un aggiornamento dei nostri paradigmi anche economici. La suggestione di uno sviluppo senza regole e senza sostenibilità sociale ed ambientale, slegato dalla comunità e dal territorio, non regge più. Per questo bisogna continuare a sostenere l’opera di valorizzazione di settori strategici del Made in Italy come il patrimonio culturale e turistico, l’agricoltura e l’agroindustria, l’enogastronomia, la manifattura di qualità”.

Izzo quindi rispetto al settore delle imprese afferma: “Vogliamo attuare un consolidamento ed un estensione del programma Industria 4.0, il piano lanciato in questi anni dal Governo con incentivi per tutte le aziende che vogliano cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale. Nello specifico la nostra idea è quella di rendere strutturali per tre anni ammortamenti e superammortamenti con l’obiettivo di sostenere gli investimenti, far crescere l’esportazione delle merci e ridurre quella dei cervelli. Allo stesso tempo il piano Impresa 4.0 dovrà essere esteso anche al turismo, settore strategico per il Sannio, per la riqualificazione delle strutture e degli arredi, per gli investimenti sulle reti di imprese e sui prodotti turistici. Il turismo può infatti in cinque anni raddoppiare la sua incidenza sul PIL dal 10 al 20% e i territori come il nostro, ricco di risorse ed attrattori, non possono perdere questa opportunità.

Altra risorse fondamentale da sviluppare sarà l’agricoltura, in tale ambito rafforzare il binomio agricoltura e sostenibilità ambientale potenziando le misure degli ultimi governi su aggregazione di impresa ricerca e innovazione in agricoltura, potrà contribuire a rendere più competitivo il nostro sistema d’impresa.

Un sostegno inoltre andrà garantito alle nuove iniziative imprenditoriali con l’introduzione di incentivi fiscali sugli utili dei primi tre anni di vita delle start up innovative e rendendo strutturale il credito d’imposta per la formazione ampliando la platea dei beneficiari.

A differenza di altri – conclude l’esponente di Civica Popolare – non vendiamo libri dei sogni che mai saranno attuati, ma proposte concrete sulla base delle misure già introdotte in questi anni che possono trovare adeguata copertura economica e produrre effetti positivi tangibili”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 5 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 2 settimane fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 29 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 33 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 58 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 25 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content