fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, ritorna la storica “Fiera di San Giuseppe” con una settimana di ritardo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna l’appuntamento con la tradizionale e centenaria “Fiera di San Giuseppe”. L’evento, che rappresenta ormai un appuntamento di grande interesse economico e di sviluppo per gli operatori del settore agro-alimentare e delle avanzate tecnologie agricole, quest’anno slitterà di una settimana andando in scena dal 23 al 25 marzo prossimi, sempre nell’area retrostante lo stadio “Ciro Vigorito”.

L’ok alla manifestazione è arrivato nel corso della riunione di Giunta dello scorso 31 gennaio. La decisione di spostare di una settimana la fiera – si legge nel documento dell’esecutivo Mastella – è dovuto alla concomitanza del match di Serie A Benevento-Cagliari, in programma nel capoluogo sannita il prossimo 17 marzo. Nonostante il contrattempo, sono numerose le istanze di partecipazione già presentate al settore Attività produttive per l’edizione 2018.

Altra novità riguarda l’organizzazione dell’evento. Negli anni precedenti, infatti, la pianificazione della fiera è stata garantita da lavoro extra ordinario dei dipendenti del settore e dai progetti di produttività. Modalità che al momento – spiega la delibera – risultano incompatibili con le norme contrattuali che regolamentano la progettualità, né risultano disponibili in bilancio fondi sufficienti per retribuire il lavoro straordinario dei dipendenti.

Al fine di garantire lo svolgimento, dunque, si procederà alla esternalizzazione dei servizi di assistenza e verifica dei pagamenti. In particolare, Palazzo Mosti ha previsto di stanziare 31mila euro per tutte le spese: allestimenti tecnici, fornitura elettrica, noleggio bagni chimici, servizi portierato e vigilanza e verifica pagamenti.

A fronte di una quota di partecipazione di 3,80 euro, Palazzo Mosti prevede di incassare una somma complessiva di 38mila euro che sarà utilizzata per coprire le spese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 4 settimane fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 1 mese fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content