fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Agricoltura e ambiente, alla “Bosco Lucarelli” il progetto sugli orti urbani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I ragazzi di Benevento riscoprono il rapporto con la natura e con i prodotti della terra. Accade all’istituto comprensivo “Bosco Lucarelli” dove gli studenti hanno dato il via ad un progetto sperimentale per la coltivazione degli orti urbani. L’iniziativa nasce dalla collaborazione della scuola del Rione Libertà con il Comune di Benevento e la ditta “Vivai Barretta Garden” di Melito di Napoli affidataria della gestione del Verde pubblico cittadino.

Il progetto è stato illustrato ai ragazzi dalla dirigente Annamaria Morante, dal sindaco Clemente Mastella, dal Consigliere delegato al Verde pubblico Angelo Feleppa e dall’agronomo, Antimo Maisto, che curerà il rapporto con le classi.

Durante l’anno scolastico, gli alunni dell’istituto avranno la possibilità di creare, in una aiuola di fronte l’ingresso della scuola, un vero orto urbano. Attraverso ore di teoria e pratica, i piccoli sanniti capiranno come nascono i prodotti, quali sono gli ortaggi di stagione e, soprattutto, a rispettare l’ambiente.

“Si tratta – ha spiegato l’agronomo Maisto – di una esperienza nuova per i giovani che, grazie alla pratica, torneranno ad avere un contatto diretto con la terra e con i prodotti. Impareranno ad avere cura delle piante e valorizzare il territorio”.

“E’ un progetto sperimentale – ha concluso Mastella – che speriamo di poter allargare anche ad altre scuole. I giovani sono il futuro della città e l’educazione ambientale è divenuta un tassello fondamentale per la loro formazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content