fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

La vita di San Michele diventa un musical: ecco come partecipare alle audizioni

L'iniziativa è promossa dalla diocesi di Cerreto Sannita - Telese - Sant’Agata de’ Goti e le audizioni per i vari artisti sono previste per l'11 febbraio a Gioia Sannitica e per il 12 febbraio ad Amorosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un musical sulla figura di San Michele, l’arcangelo condottiero delle milizie celesti venerato in tutto il mondo come difensore dell’uomo, tenace combattente delle forze del male, emblema della giustizia divina in un mondo segnato da violenza e soprusi.
L’’iniziativa promossa, per il prossimo mese di settembre, dal progetto culturale della diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti.
A Gioia Sannitica prima, domenica 11 febbraio presso l’auditorio comunale dalle ore 19 alle 21, e ad Amorosi, lunedì 12 febbraio presso la sala San Luigi Gonzaga dalle ore 20 alle 22, si terranno le audizioni per i futuri attori, cantanti, ballerini, assistenti luci e costumisti.
Un appello rivolto dalla diocesi per la condivisione di un’esperienza assolutamente innovativa. L’idea è quella di allestire uno spettacolo musicale che possa far conoscere alcuni aspetti caratteristici dell’Arcangelo Michele e, al tempo stesso, riesca ad affrontare temi di grande attualità strettamente collegati alla figura del santo.  
Ambientato in  un commissariato di polizia, di cui San Michele è protettore, il musical presenta la storia di due poliziotti che quotidianamente combattono il male, proprio come il guerriero celeste.  
Mentre svolge la normale routine lavorativa Nadia, la protagonista, incaricata dal suo parroco di fare uno studio su San Michele, coglie ogni occasione per portare avanti le sue ricerche. Alberto, un collega perdutamente innamorato di lei, si lascia coinvolgere, prima in modo scettico, poi sempre più convinto, dalla passione di Nadia per gli angeli.
I  due protagonisti sono ogni giorno alle prese con episodi di bullismo, pregiudizio razziale, violenza domestica, abbandono di neonato dopo il parto, povertà familiare, violenza sessuale, omicidio stradale, scippo e rapina.
Argomenti non facili da trattare senza rischiare di fare falsa retorica. Per di più, Alberto e Nadia intraprendono un cammino di ricerca che li porterà a confrontarsi su alcuni temi cruciali della fede: i disastri naturali e la morte di persone innocenti, la possibilità della vita dopo la morte, l’aiuto della fede a guardare con speranza al futuro.
Questo musical, attraverso le piccole storie di tutti i giorni, diventa un’esortazione a non lasciarsi coinvolgere nel vortice della violenza, piuttosto vuole nutrire la speranza che insieme qualcosa ancora può cambiare. In questo mondo sempre più indifferente si possono ancora scorgere tracce di luce e segni di speranza grazie all’amore che da’ senso alla vita e lenisce tutte le ferite. 
Per informazioni 340 1791035 – progettoculturale@diocesicerreto.it
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“La sfida della bellezza e il futuro creativo”: il 25 e 26 settembre torna il Forum delle Aree Interne

redazione 2 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 mesi fa

“Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 14 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 15 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 15 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 15 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 17 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 18 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content