fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

La vita di San Michele diventa un musical: ecco come partecipare alle audizioni

L'iniziativa è promossa dalla diocesi di Cerreto Sannita - Telese - Sant’Agata de’ Goti e le audizioni per i vari artisti sono previste per l'11 febbraio a Gioia Sannitica e per il 12 febbraio ad Amorosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un musical sulla figura di San Michele, l’arcangelo condottiero delle milizie celesti venerato in tutto il mondo come difensore dell’uomo, tenace combattente delle forze del male, emblema della giustizia divina in un mondo segnato da violenza e soprusi.
L’’iniziativa promossa, per il prossimo mese di settembre, dal progetto culturale della diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti.
A Gioia Sannitica prima, domenica 11 febbraio presso l’auditorio comunale dalle ore 19 alle 21, e ad Amorosi, lunedì 12 febbraio presso la sala San Luigi Gonzaga dalle ore 20 alle 22, si terranno le audizioni per i futuri attori, cantanti, ballerini, assistenti luci e costumisti.
Un appello rivolto dalla diocesi per la condivisione di un’esperienza assolutamente innovativa. L’idea è quella di allestire uno spettacolo musicale che possa far conoscere alcuni aspetti caratteristici dell’Arcangelo Michele e, al tempo stesso, riesca ad affrontare temi di grande attualità strettamente collegati alla figura del santo.  
Ambientato in  un commissariato di polizia, di cui San Michele è protettore, il musical presenta la storia di due poliziotti che quotidianamente combattono il male, proprio come il guerriero celeste.  
Mentre svolge la normale routine lavorativa Nadia, la protagonista, incaricata dal suo parroco di fare uno studio su San Michele, coglie ogni occasione per portare avanti le sue ricerche. Alberto, un collega perdutamente innamorato di lei, si lascia coinvolgere, prima in modo scettico, poi sempre più convinto, dalla passione di Nadia per gli angeli.
I  due protagonisti sono ogni giorno alle prese con episodi di bullismo, pregiudizio razziale, violenza domestica, abbandono di neonato dopo il parto, povertà familiare, violenza sessuale, omicidio stradale, scippo e rapina.
Argomenti non facili da trattare senza rischiare di fare falsa retorica. Per di più, Alberto e Nadia intraprendono un cammino di ricerca che li porterà a confrontarsi su alcuni temi cruciali della fede: i disastri naturali e la morte di persone innocenti, la possibilità della vita dopo la morte, l’aiuto della fede a guardare con speranza al futuro.
Questo musical, attraverso le piccole storie di tutti i giorni, diventa un’esortazione a non lasciarsi coinvolgere nel vortice della violenza, piuttosto vuole nutrire la speranza che insieme qualcosa ancora può cambiare. In questo mondo sempre più indifferente si possono ancora scorgere tracce di luce e segni di speranza grazie all’amore che da’ senso alla vita e lenisce tutte le ferite. 
Per informazioni 340 1791035 – progettoculturale@diocesicerreto.it
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Pietrelcina grande successo per il Giubileo della Zona Pastorale Belvedere

redazione 2 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 4 settimane fa

A Benevento il primo Seminario di Studi Dottorali su manoscritti medievali

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 5 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 5 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 6 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 7 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 10 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content