fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ricerca sulle smart grids: il MISE finanzia borsa di studio per laureato Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Ministero dello Sviluppo Economico finanzia una borsa di studio presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio.

La borsa, che ammonta a 13mila euro annui, consentirà ad un laureato in ingegneria di svolgere attività di ricerca sulle applicazioni dei sincrofasori nella gestione di smart grids (reti elettriche intelligenti), avvalendosi dei laboratori dell’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione.

Quest’ultimo è l’organo tecnico-scientifico del Ministero dello Sviluppo Economico che promuove lo sviluppo di studi e ricerche scientifiche finalizzati ad agevolare lo sviluppo e la diffusione delle nuove tecnologie delle comunicazioni e dell’informazione nell’ambito delle reti di nuova generazione e della qualità dei servizi di comunicazione elettronica.

La borsa è stata finanziata a seguito di un accordo quadro siglato dal Dipartimento di Ingegneria Unisannio e dall’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione, attraverso il quale i due enti si impegnano a sviluppare congiuntamente attività di ricerca strategica, promuovendo la cultura scientifica e tecnologica sul territorio.

“L’Accordo quadro con l’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione – ha dichiarato il professore Alfredo Vaccaro, responsabile scientifico del programma di ricerca – rappresenta un’interessante opportunità per i nostri laureati, che potranno validare sul campo le intuizioni teoriche maturate nel corso dei loro studi, ed un significativo riconoscimento al rigore ed alla qualità della ricerca scientifica sviluppata presso l’Università del Sannio nel settore delle reti elettriche intelligenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content