fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Volevo essere Imbriani”, il trailer spopola sul web. Il 15 febbraio proiezione a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La storia vera di Carmelo Imbriani che si intreccia con quella di Luca, un bambino che sogna di seguire le orme dell’indimenticato numero 7 giallorosso tragicamente scomparso nel 2013. La trama è quella del corto-documentario dal titolo “Volevo essere Imbriani”, prodotto Hitch2 con la regia Umberto Rinaldi. L’espediente narrativo però è solo un mezzo. Uno strumento per parlare dei veri valori dello sport e, contemporaneamente, rendere omaggio ad un campione, fuori e dentro il campo.

L’anteprima del docufilm – in programma il prossimo 15 febbraio, quinto anniversario della scomparsa del capitano e allenatore sannita – sarà ospitata dal “Multisala Gaveli” di Benevento.

La pellicola unisce il ricordo di Carmelo attraverso interviste a persone che lo hanno conosciuto, sia nel mondo del calcio che nella vita quotidiana, alla promozione dei valori positivi, raccontando la storia dei bambini che si avvicinano al mondo del calcio. Per la parte “documentario” sono stati intervistati, tra gli altri, Marcello Lippi, Ivan Zazzaroni, Alfonso De Nicola e Fabio Pecchia. Nel cast, invece, gli attori Peppe Barile e Nello Mascia, entrambi noti, tra le altre cose, per la partecipazione a film diretti da Paolo Sorrentino.

La ricostruzione della vita del calciatore e tecnico sannita, non servirà soltanto ad omaggiarne la memoria e renderne più vivo il ricordo, ma anche ad incentivare e promuovere le tematiche benefiche legate alla sua figura.

“Il costo del biglietto – ha spiegato Alberto Scarino della Hitch2 Produzioni – sarà completamente devoluto in beneficienza per realizzare dei progetti benefici”. Una parte, infatti, andrà alla Fondazione “Daniele Chianelli” di Perugia, struttura che ha accolto Carmelo e la sua famiglia, durante gli ultimi e concitati mesi di vita, mentre un’altra parte dell’incasso sarà investita per la realizzazione di un campo da calcio per i bambini africani.

Intanto, sulla pagina Facebook di Hitch2 Produzioni è già presente il trailer del documentario che in poche ore ha già raggiunto oltre 15mila visualizzazioni, segno dell’affetto verso Carmelo e di appoggio ad una iniziativa completamente made in Sannio. Le riprese, infatti, si sono svolte dal 18 al 22 agosto del 2015 a San Giorgio La Molara, mentre la colonna sonora è stata realizzata dal maestro Pellegrino Cirocco di Molinara. Un appuntamento imperdibile, dunque, per chi ama i colori giallorossi, ma anche per tutti colo che vogliono conoscere la storia di Carmelo Imbriani.

L’evento su fb: https://www.facebook.com/events/182195325714242/

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 2 settimane fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 3 settimane fa

Pontelandolfo, arriva il cinema sotto le stelle: dal 17 al 19 ottobre “Sogni e Avventura”

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 44 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 54 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 59 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content