CRONACA
Valle Caudina, controlli dei carabinieri: un arresto, denunce e sequestri di auto

Ascolta la lettura dell'articolo
Un arresto, sei denunce, due segnalazioni e veicoli sequestrati. E’ il bilancio dell’operazione di controllo del territorio condotta nella serata di ieri dai Carabinieri della Compagnia di Montesarchio, su disposizione del Comando Provinciale di Benevento. Il servizio ha interessato tanto le vie cittadine quanto le aree rurali delle varie contrade dei comuni di Dugenta, Durazzano, Sant’Agata de’ Goti, Montesarchio, Airola e Limatola.
L’attività ha consentito anche il controllo di 72 cittadini di interesse operativo e 54 veicoli. Undici le perquisizioni, 23 le contravvenzioni al Codice della Strada, 3 le patenti di guida ritirate.
Ad Apollosa, ordine di carcerazione per un 54enne del posto. Il provvedimento è stato emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma dovendo l’uomo scontare la pena di anni 3 di reclusione.
I fatti in questione risalgono al 2011 quando il soggetto, a Roma, si rese responsabile del reato di bancarotta fraudolenta. L’arrestato è stato inoltre condannato alle pene accessorie dell’interdizione per 5 anni dai pubblici uffici e inabilitazione all’esercizio di impresa commerciale per 10 anni. Lo stesso, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la casa circondariale di Benevento a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante.
Denuncia invece per un 54enne sannita: a Montesarchio avrebbe provocato un sinistro stradale mentre era alla guida della propria autovettura sotto l’influenza di sostanze alcoliche. Ad Airola nei guai un 28enne poiché sorpreso alla guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato anche segnalato all’U.T.G. in qualità di assuntore. Sempre nel comune caudino denunciato un 42enne di Moiano per resistenza a P.U.: il sannita si è dato alla fuga cercando di sottrarsi al controllo dei militari che gli avevano intimato di fermarsi.
A Durazzano deferita una persona del posto: a seguito di controllo si è accertato che non aveva provveduto a regolarizzare la posizione della propria arma da sparo a seguito di trasferimento.
A Limatola un 48enne è stato sorpreso alla guida della propria autovettura sotto l’influenza di sostanze stupefacenti: l’uomo è stato anche segnalato all’U.T.G. in qualità di assuntore. A Vitulano, invece, un 33enne del luogo dovrà rispondere di resistenza a P.U., guida con patente revocata e sotto l’influenza di sostanze alcoliche. Il ragazzo, dopo essersi dato alla fuga, è stato bloccato dai militari che hanno accertato che circolava con patente revocata e sotto l’influenza di alcol. L’auto pertanto è stata sottoposta a fermo amministrativo. Ad Airola e Montesarchio, infine, i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia hanno sottoposto a sequestro amministrativo due autoveicoli in quanto sprovvisti della regolare copertura assicurativa.