fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, si presenta la IV edizione della borsa di studio “Mario Liverini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 25 gennaio 2018, alle ore 17, presso il salone Goccioloni delle Terme di Telese, sarà presentata la IV Edizione della Borsa di Studio intitolata a Mario Liverini, iniziativa culturale organizzata dall’Istituto Comprensivo Telese Terme e l’azienda Mangimi Liverini S.p.A. con il patrocinio del Miur. In tale occasione verranno presentate le scuole partecipanti, si forniranno indicazioni sulle modalità di svolgimento delle prove e sulla loro strutturazione.

“Il Premio Liverini – spiega Michele Liverini, Amministratore Delegato della Mangimi Liverini S.p.A. – è un confronto su temi di matematica e realtà calati sul territorio, una sfida che esalta le eccellenze e prepara le giovani menti ad affrontare il futuro”.

Il Premio è destinato agli alunni dell’ultimo anno della scuola Secondaria di primo grado e finalizzato a premiare le eccellenze in Matematica. Le prove attengono a questioni reali, fatti di vita quotidiana contestualizzati nel territorio.

“Si parla di industria 4.0, l’industria ipertecnologica nella quale entrano giovani preparati, in grado di far crescere l’azienda e di conseguenza il territorio”, ha sottolineato Filippo Liverini, Presidente della Mangimi Liverini S.p.A. e Presidente di Confindustria Benevento.

Gli istituti scolastici che hanno fatto pervenire l’istanza di partecipazione sono 50 a cui afferiscono 93 Scuole Secondarie di 1° grado con circa 200 iscritti provenienti da tutte le province della Campania. Novità di questa edizione è la partecipazione di 4 alunni in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo del Tronto e Valfluvione (Ascoli Piceno).

La Dirigente Scolastica dell’Istituto Patrizia Palanca, presente alla conferenza, è stata insignita nel 2017 dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per la sua instancabile dedizione all’integrazione della comunità scolastica marchigiana a seguito del terremoto dell’ottobre 2016”. I 4 alunni provengono dai Comuni di Arquata del Tronto, Acquasanta Terme (cittadine gemellate con Telese Terme), Roccafluvione e Venarotta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 2 mesi fa

Fondazione Angelo Affinita: borsa di studio per un trimestre all’estero a uno studente del Fermi di Montesarchio

redazione 2 mesi fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

redazione 3 mesi fa

Paduli, gli alunni studiano il patrimonio storico: due giorni tra teoria e pratica

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content